VOCE
VILLADOSE
04.10.2021 - 12:43
Un bel successo di pubblico a Villadose per la prima edizione della “Festa di fine estate: In mezzo scorre il fiume Adeseto. Arte, musica e gusto” fortemente voluta dal sindaco Pierpaolo Barison e dalla sua giunta. Una serata che ha coinvolto tutte le attività: enoteche, bar e ristoranti del centro storico, senza dimenticare artisti, artigiani, e bancherelle che hanno animato il centro storico. Una serata speciale, che è iniziata alle 20 in Piazza Aldo Moro dietro il bellissimo palazzo municipale Ca’ Patella con un appuntamento ideato e realizzato dall’assessore allo sport Davide Aggio coadiuvato dall’assessore alla cultura Chiara Rosso dal titolo: “Sembra impossibile… allora si può fare!”.
Obiettivo? Premiare i numerosi atleti villadosani che hanno conquistato eccellenti risultati sportivi durante il 2020-2021. Ad ogni atleta è stata conferita una targa con una citazione speciale. L’assessore Davide Aggio ha presentato la serata. Le premiazioni sono iniziate dalla Sar Ritmica Gimnasia con Alessia Franzolin, Rachele Rossi e Giulia Bacchiega. Poi, anche tutte le altre assegnazioni: per il nuoto sincronizzato, targato Rhodigium Nuoto, premiate le giovanissime Maria Callegaro, Gaia Bologna e Martina Andreoli. Successo anche nel tennis grazie a Giorgia Panin del Circolo Tennis Rovigo che ha raggiunto traguardi prestigiosi. Premiata la scuola di ballo “Fuego Latino” di Marika, Rossano e Pamela che ha conquistato numerosi riconoscimenti; una targa è stata consegnata a Riccardo Malin e Sandy Fiore per i successi conseguiti. Quindi anche Mattia Perazzuolo, campione italiano categoria -105 kg con uno stacco di 326 kg risultato che automaticamente gli concede l’accesso al prossimo campionato mondiale, con lui sul palco tutto il direttivo della palestra Pantheon di Villadose. Successo anche per la nuova disciplina approdata a Villadose, il rugby touch con i Centurions. Per chiudere una targa è stata consegnata a Silvia Bellinello, ideatrice e fondatrice del Gruppo Danza Antica Villadose. La serata è proseguita per le vie del centro animata dalla Banda Musicale. Spazio anche agli appassionati di motori con l’esposizione di auto moto e camion in piazza Barchessa, stand gastronomici, esibizioni e miniconcerti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE