VOCE
OCCHIOBELLO
09.10.2021 - 10:21
Inaugurata “Botteghe in Piazza”. Alle 18 di ieri, alla presenza delle autorità, delle associazioni e dei commercianti del comune rivierasco di Occhiobello, è avvenuto il taglio del nastro di una delle manifestazioni più attese non solo dai residenti. Sedici espositori e Street Food da ieri a domani per la manifestazione di Eridania Distretto “Botteghe in Piazza” per un fine settimana all’insegna del commercio, della gastronomia e dell’associazionismo in Piazza Maggiore a Santa Maria Maddalena. All’inaugurazione erano presenti oltre al sindaco Sondra Coizzi, anche l’assessore al marketing territoriale Raffaele Ziosi, il sindaco di Stienta Enrico Ferrarese con l’assessore Rolando Baruffaldi, l’assessore regionale Cristiano Corazzari, Lorenza Minzoni, manager di Eridania Distretto, i rappresentanti di Pro loco e Amici della Piazza che si sono occupati della sorveglianza. “Sono molto soddisfatta di questo inizio di serata - ha affermato a caldo il sindaco Coizzi - l’affluenza è buona nonostante il meteo non sia proprio dei migliori e le bancarelle iniziano a lavorare. Spero vada bene anche nei prossimi giorni affinchè possano essere valorizzati i nostri commercianti che quest’anno sono presenti in piazza con le loro attività”.
“Botteghe in piazza” è stato pensato proprio per dare opportunità ai commercianti, ma anche a chi si occupa di servizi e di solidarietà per ritrovare un senso di comunità. In piazza Maggiore, ieri dalle 18 alle 23, oggi dalle 10 alle 23 e domani dalle 10 alle 23, ci saranno 16 pagode di espositori di cui 13 commercianti, 2 palestre e il Vespa Club Occhiobello e una decina di punti di Street Food, grazie alla collaborazione di Cofipo (Consorzio fieristi polesano). Nei tre giorni verrà anche distribuita la shopping card che consiste in una scontistica nelle 22 attività che hanno aderito, valida dall’otto ottobre al quattordici novembre. Eridania Distretto è finanziata per 200mila euro, di cui metà in capo alla Regione e il resto ai Comuni di Occhiobello e Stienta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE