VOCE
VILLADOSE
19.10.2021 - 14:33
Un contributo economico alle attività colpite dalla crisi dovuta all’emergenza sanitaria. Durante l’ultimo consiglio comunale a Villadose, è stata approvata la nuova iniziativa di aiuto delle imprese promossa dall’assessore Davide Aggio, esponente in giunta del partito Fratelli D’Italia. L’amministrazione comunale, quindi, nel quadro degli interventi finalizzati al sostegno dell’economia locale, con specifico riferimento all’acuirsi della crisi economica causata dall’epidemia da Covid in atto, ha approvato l’erogazione di un contributo una tantum. Quanto erogato è cumulabile con tutte le eventuali indennità e agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale e regionale per fronteggiare la crisi. Possono richiedere il contributo le attività economiche di natura commerciale o ad esse assimilate, titolari di partite iva con sede legale nel comune di Villadose o ivi operanti in via continuativa. Aziende, interessate, nell’anno in corso, da chiusure e, o, restrizioni obbligatorie per effetto delle disposizioni normative adottate per fronteggiare l’emergenza pandemica ad esempio: bar, ristoranti, parrucchieri, estetisti, palestre, commercio al dettaglio del settore non alimentare. Le risorse stanziate ammontano a quindicimila euro, il contributo spetta ad ogni soggetto richiedente e l’entità massima è differenziata sulla base del disagio attestabile.
Per le aziende che sono state soggette a chiusure obbligatorie il contributo sarà di 500 euro (valore base). Per le aziende che hanno subìto chiusure obbligatorie e attestino un calo di fatturato tra il 2019 e 2020 di oltre 25% e fino al 30% potranno percepire un contributo massimo di 650 euro. Se il calo di fatturato si è attestato dal 30% al 35% il contributo aumenta fino a 750 euro per poi aumentare ulteriormente a 850 euro per cali fino al 40% e mille per cali di fatturato oltre il 40%. Nel caso in cui, le risorse stanziate dovessero rivelarsi insufficienti a soddisfare l’erogazione, si procederà alla rideterminazione degli stessi operandone una riduzione proporzionale. L’amministrazione di Villadose, dall’inizio della pandemia, ha cercato di ridare impulso all’economia locale attraverso misure dedicate alle famiglie con bonus idrico, i buoni spesa, agevolazioni delle tariffe. Per le imprese sono state messe a punto agevolazioni per riuscire a ritrovare, al più presto, una nuova e più proficua situazione economica. Il bando completo, con scadenza 24 ottobre 2021, è disponibile sul sito del comune www.comune.villadose.ro.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE