VOCE
VILLANOVA DEL GHEBBO
28.10.2021 - 12:20
L’Istituto comprensivo Fratta Costa, l’associazione Age di Rovigo e l’amministrazione comunale di Villanova del Ghebbo hanno concluso insieme un percorso per rendere più efficaci e più accoglienti le ore di lezione per gli studenti della scuola primaria Giuseppe Mazzini e della scuola media monsignor Porta. Infatti, il comune ha stanziato le risorse per fornire circa 150 ore di insegnamento di sostegno in favore degli alunni con poche ore di pratica di “lingua italiana”.
“La scuola deve essere per tutti e soprattutto è nella scuola che si istruiscono i cittadini di domani - spiega il sindaco di Villanova del Ghebbo - Gilberto Desiati - L'amministrazione comunale ha il dovere di intervenire in ausilio della scuola e del corpo insegnante per garantire che i nuovi arrivati possano seguire dei percorsi dedicati ed accelerati per raggiungere una adeguata autonomia linguistica e d'altra parte non siano ‘bloccati’ i ragazzi in linea con i curriculum previsti dall'organizzazione scolastica. Con la convenzione tra Age Rovigo e l’Istituto comprensivo insieme all'intervento finanziario del comune vince la comunità, ma soprattutto vince il sistema scolastico e civico. Ciò è stato reso possibile grazie alla fattiva collaborazione dell'assessore Martina Mosca, del presidente Age (Associazione genitori educatori Rovigo, nda) signor Furini e del dirigente scolastico Nello Califano”.
Le ore di potenziamento sono iniziate in prossimità dell’inizio dell’anno scolastico e proseguiranno fino a fine gennaio 2022. Il comune di Villanova del Ghebbo, pur consapevole che questo tipo di intervento dovrebbe essere strutturale all’interno del ministero dell'Istruzione, cercherà di inserire tale percorso di inserimento per i nuovi studenti di lingua italiana nell'offerta didattica delle scuole di Villanova del Ghebbo anche perché l’andamento demografico ed i flussi di migrazione almeno nel piccolo paese di Villanova del Ghebbo stanno trasformando la comunità, che è già multietnica.
Il sindaco Gilberto Desiati conclude: “Se lavoriamo bene oggi per trasmettere appieno la nostra cultura ai nuovi arrivati, avremo domani una società migliore. La società aperta e liberale ha sempre prodotto sviluppo e benessere sociale per l'umanità come insegna la storia, ma bisogna evitare la creazione di zone d’ombra che possono diventare fabbriche di disagiati e violenti”.
Le intenzioni sono buone, chi ben inizia è a metà dell'opera. L’altra metà dipenderà dagli operatori, educatori e dalle famiglie del territorio. Si conferma a breve l’avvio di ulteriori tre cantieri che renderanno le scuole di Villanova del Ghebbo più accoglienti ed adeguate. Dopo l’aggiudicazione di un finanziamento ministeriale della scorsa estate si procederà all’ampliamento del plesso scolastico in via Aldo Moro per creare una sala per la refezione interna, così da allargare gli spazi interni, necessari in tempi di pandemie per la sicurezza e la tutela della salute. La scuola dell'infanzia vedrà la realizzazione di un parcheggio e di un ingresso senza più barriere architettoniche. Ed infine l'asilo nido sarà reso più bello con la realizzazione del parco la Tana di Bolla, progetto finanziato da Fondazione Cariparo e premiato per l’originalità progettuale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE