Cerca

CULTURA

Costa si candida a Capitale del libro

C’è anche l'incoraggiamento da parte della Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati.

Costa si candida a Capitale del libro

Continua con ritmo serrato la corsa di Costa di Rovigo, comune al centro del Polesine, verso il riconoscimento di Capitale nazionale del libro 2022.

L’iter è stato avviato con l’elaborazione del dossier di candidatura, ricco di spunti innovativi e proteso a stringere un legame indissolubile fra lettura e tessuto urbano, presentato al ministero della cultura, attraverso la partecipazione al bando emesso in ossequio alla legge 13 febbraio 2020. Sono seguite le due fasi di presentazione alla stampa e al pubblico e la condivisione con le realtà associative territoriali.

“Una condivisione quanto mai allargata, che abbraccia tutto il territorio polesano”, spiegano, in una nota congiunta, il sindaco Gian Pietro Rizzatello e l’assessore alla cultura Cristiano Villa. Sono infatti pervenute all’amministrazione comunale oltre 80 manifestazioni scritte di sostegno e di condivisione delle azioni ed obiettivi progettuali che potrebbero essere realizzate con l’ambìta premiazione, che, oltre al riconoscimento formale di Capitale nazionale del libro, prevede un contributo di ben 500mila euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400