VOCE
SAN BELLINO
22.11.2021 - 12:28
Anche il Comune di San Bellino ha deciso di scendere in campo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Onu nel 1999. “Per il 25 novembre abbiamo pensato a un’operazione che, seppur nel nostro piccolo, possa far riflettere e dare un segnale di forte impatto visivo, contribuendo così alla sensibilizzazione sul tema della violenza, una piaga purtroppo attuale nella nostra società polesana, italiana e mondiale” afferma l’assessore alla Pari opportunità e politiche di genere Raffaele Campion.
“Il lavoro di squadra con le consigliere comunali Lisa Bettini e Sara Caraccio permetterà di realizzare presso Piazza Ezio Galvani, antistante il Municipio, un’installazione che trae parzialmente ispirazione da quella più nota dell’artista messicana Elina Chaveut Zapatos Rojos, costituita dalle famose scarpe rosse. Anche la stessa facciata della residenza municipale, la casa di tutti i cittadini, sarà oggetto di un particolare intervento”.
L’intervento di sensibilizzazione, che rimarrà visibile dalla mattinata di giovedì 25 novembre fino a tutto il weekend, sarà inoltre arricchito dall’esposizione delle opere di Paola Mischiatti, che gentilmente metterà a disposizione alcuni pannelli incentrati sull’immagine di una nudità femminile fragile.
L’assessore Raffaele Campion fa sapere che oltre a questa azione, il Comune, tramite il proprio Consiglio Comunale, in questi due anni si è impegnato nell’approvazione di atti rilevanti, come la Carta delle Pari opportunità e il Protocollo di intesa tra la Provincia di Rovigo e i Comuni del Polesine per la promozione di azioni comuni finalizzate alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.
Infine si rende noto che presso la Biblioteca Comunale, la cui facciata sarà illuminata di arancione avendo aderito al progetto del Soroptimist International Club di Rovigo “Orange The World”, è a disposizione un’apposita bibliografia comprendente una serie di consigli dedicati all’approfondimento delle tematiche sulle questioni di genere, dalla situazione femminile nel panorama socio-economico alla storia delle donne nel XX e XXI secolo sino all’emancipazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 