Cerca

COSTA DI ROVIGO

Servizio civile, due posti alla biblioteca comunale

Il sindaco: "Una occasione importante di fare nuove esperienze"

Servizio civile, due posti alla biblioteca comunale

Il Comune di Costa di Rovigo, in collaborazione con AnciVeneto, ha aperto un bando per la selezione di due giovani da avviare al servizio civile universale presso la Biblioteca Comunale M.B. Buchaster, per svolgere le attività di gestione dei servizi bibliotecari (front-office e back-office), gestione dei servizi museali (front-office, visite guidate e gestione del patrimonio), supporto nell’organizzazione e/o nella promozione di eventi culturali. Il servizio avrà una durata di 12 mesi, per 25 ore settimanali e prevede un compenso netto mensile di 444 euro.

Gli obiettivi per i giovani candidati di età compresa fra i 18 e i 29 anni (non ancora compiuti alla data di scadenza della presentazione della domanda) sono: acquisire nuove competenze, arricchire il proprio curriculum, mettersi alla prova, conoscere nuove realtà del territorio, inserirsi nel mondo del lavoro ed ottenere la certificazione delle competenze acquisite.

Il testo completo del progetto denominato “Luoghi della cultura: volontari per la valorizzazione del patrimonio locale” si può leggere nella home page del sito del Comune di Costa di Rovigo (www.comune.costadirovigo.ro.it), oppure sul sito dedicato di Anciveneto (http://www.serviziocivileveneto.it).

"Attenzione - spiega il Comune di Costa di Rovigo - per presentare la domanda occorre essere in possesso dell’identità digitale (Spid) ed occorre entrare nel sito https://domandaonline.serviziocivile.it. Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 26.01.2022, entro le ore 14".

“Un’opportunità da non perdere, un anno utile al futuro dei nostri giovani, in cui imparare cose nuove, fare cose diverse, conoscere la realtà lavorativa ed impegnarsi per la propria comunità – evidenzia il Sindaco Gian Pietro Rizzatello - in una 'cornice' che è uno dei 'fiori all’occhiello' del nostro Paese: la Biblioteca Comunale, scrigno prezioso di libri, iniziative e letture da non perdere!”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400