VOCE
CEREGNANO
04.02.2022 - 10:31
La strada continua a rappresentare da anni un pericolo per i frontisti e per chi la percorre
Non è ancora stato risolto il problema del traffico di auto ad alta velocità su via Giuseppe Verdi a Ceregnano. Si tratta della strada che collega la frazione di Lama Polesine al centro del paese. Da anni rappresenta una situazione pericolosa per i frontisti e per coloro che la percorrono.
L’ultimo episodio riguarda un danneggiamento ad un’auto parcheggiata fuori casa ben oltre il ciglio stradale: lo specchietto retrovisore esterno sostanzialmente divelto senza che la persona responsabile si fermasse per pagare il danno o almeno lasciasse un biglietto.
Alla rabbia della cittadina che abita appena fuori Ceregnano si sono unite le voci di tante persone che lamentano situazioni simili, oltre al traffico di auto, pericolose dato che sfrecciano ad alta velocità nonostante siano ben visibili i cartelli che impongono il limite dei cinquanta all’ora.
Già l’amministrazione di Ivan Dall’Ara aveva promesso azioni deterrenti per i piloti indisciplinati, come autovelox lungo il tragitto e dissuasori. Ma per il momento non sono stati fatti interventi né su via Verdi e nemmeno su altre vie del territorio dove i cittadini temono, nell’uscire di casa, di essere travolti.
Abbiamo interpellato sulla questione il neosindaco Egisto Marchetti che ha spiegato: “Purtroppo abbiamo ereditato una situazione davvero disastrosa e abbiamo inserito nel nostro programma un piano di sicurezza stradale che si potrà realizzare non appena sarà ripristinato l’organico degli agenti di polizia locale dal momento che, dal primo giugno, andrà in pensione il vigile attualmente in servizio. La situazione della sicurezza non riguarda solo via Verdi ma altre strade, ad esempio lungo il Canalbianco, teatro di numerosi incidenti. Per risolvere al meglio la situazione stiamo dialogando con la Provincia che si è dimostrata davvero disponibile. Inoltre tramite gli uffici stiamo cercando bandi per finanziare i prossimi progetti. Priorità, quindi, al piano per assumere i nuovi vigili ed intraprendere un più capillare presidio del territorio, con attenzione anche alle strade arginali”.
Non resta che attendere tempi migliori auspicando una maggiore attenzione e responsabilità degli automobilisti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE