Cerca

CEREGNANO

Auto sfasciate e veicoli a velocità folle: è protesta

La strada continua a rappresentare da anni un pericolo per i frontisti e per chi la percorre

Auto sfasciate e veicoli a velocità folle: è protesta

La strada continua a rappresentare da anni un pericolo per i frontisti e per chi la percorre

Non è ancora stato risolto il problema del traffico di auto ad alta velocità su via Giuseppe Verdi a Ceregnano. Si tratta della strada che collega la frazione di Lama Polesine al centro del paese. Da anni rappresenta una situazione pericolosa per i frontisti e per coloro che la percorrono.

L’ultimo episodio riguarda un danneggiamento ad un’auto parcheggiata fuori casa ben oltre il ciglio stradale: lo specchietto retrovisore esterno sostanzialmente divelto senza che la persona responsabile si fermasse per pagare il danno o almeno lasciasse un biglietto.

Alla rabbia della cittadina che abita appena fuori Ceregnano si sono unite le voci di tante persone che lamentano situazioni simili, oltre al traffico di auto, pericolose dato che sfrecciano ad alta velocità nonostante siano ben visibili i cartelli che impongono il limite dei cinquanta all’ora.

Già l’amministrazione di Ivan Dall’Ara aveva promesso azioni deterrenti per i piloti indisciplinati, come autovelox lungo il tragitto e dissuasori. Ma per il momento non sono stati fatti interventi né su via Verdi e nemmeno su altre vie del territorio dove i cittadini temono, nell’uscire di casa, di essere travolti.

Abbiamo interpellato sulla questione il neosindaco Egisto Marchetti che ha spiegato: “Purtroppo abbiamo ereditato una situazione davvero disastrosa e abbiamo inserito nel nostro programma un piano di sicurezza stradale che si potrà realizzare non appena sarà ripristinato l’organico degli agenti di polizia locale dal momento che, dal primo giugno, andrà in pensione il vigile attualmente in servizio. La situazione della sicurezza non riguarda solo via Verdi ma altre strade, ad esempio lungo il Canalbianco, teatro di numerosi incidenti. Per risolvere al meglio la situazione stiamo dialogando con la Provincia che si è dimostrata davvero disponibile. Inoltre tramite gli uffici stiamo cercando bandi per finanziare i prossimi progetti. Priorità, quindi, al piano per assumere i nuovi vigili ed intraprendere un più capillare presidio del territorio, con attenzione anche alle strade arginali”.

Non resta che attendere tempi migliori auspicando una maggiore attenzione e responsabilità degli automobilisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400