VOCE
OCCHIOBELLO
15.02.2022 - 14:01
Trenta giorni per verificare la presenza di nidi di processionaria su alberi in proprietà private. È stata emanata martedì 15 febbraio, da parte del sindaco di Occhiobello Sondra Coizzi, l’ordinanza n. 20/2022 affinché nelle aree verdi siano predisposti interventi sulle specie maggiormente soggette all’attacco degli infestanti e cioè tutte le specie di quercia e di pino, in particolare il pino silvestre (Pinus sylvestris), pino nero (Pinus nigra), pino strobo (Pinus strobus). La processionaria è considerata dannosa a causa dei peli urticanti al contatto sia cutaneo sia delle mucose degli occhi e delle vie respiratorie.
"Nel caso di nidi di processionaria in periodo di sviluppo larvale - prosegue l'ordinanza del Comune - è necessario intervenire con la rimozione e la distruzione degli stessi e con l'attivazione della profilassi".
"La lotta alla processionaria del pino è diventata obbligatoria in Italia negli ultimi anni poiché considerata dannosa per lo sviluppo delle piante e pericolosa per la salute dell’uomo e dell’animale domestico. Nel caso della processionaria del pino, i nidi devono essere disinfestati entro la fine del periodo invernale, prima della fuoriuscita delle larve svernanti".
"Nel caso della processionaria delle querce, i nidi vengono trattati sulle piante infestate nel periodo primaverile estivo, al momento della loro comparsa sul tronco delle piante. I nidi, al cui interno svernano le larve, sono presenti sulle cime dei rami e sono visibili anche a distanza. Compaiono alla fine dell’autunno e causano la necrosi delle foglie della pianta, impedendone lo sviluppo e uccidendola".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE