Cerca

CULTURA

Capitale del libro, Costa seconda

Il Comune polesano si piazza dietro a Ivrea, città vincitrice. Il sindaco Rizzatello: “E’ stata una grande emozione”.

Capitale del libro, Costa seconda

Costa arriva secondo come Comune finalista in gara per diventare Capitale italiana del libro. Un secondo posto davvero di tutto rispetto, quello ottenuto dal comune polesano arrivato in finale, assieme ad altri sette comuni italiani, per aggiudicarsi il titolo di “Capitale italiana del libro” per il 2022, finanziato con mezzo milione di euro dalla Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore erogati tramite il Centro per il libro e la lettura.

Nella giornata di ieri il sindaco Gianpietro Rizzatello, insieme ai suoi collaboratori, affiancati da una troupe del Tg3 Veneto, ha avuto il collegamento in diretta con il ministro Franceschini che ha ringraziato tutti i partecipanti. Subito dopo, la commissione ha proclamato Ivrea come Capitale del libro 2022, mentre tutti gli altri comuni si sono classificati secondi a pari merito e potranno così forgiarsi del titolo di finalisti della capitale del libro italiana.

“E’ stata una grande emozione e una soddisfazione immensa - ha spiegato a freddo il sindaco Rizzatello che si è detto onorato di aver raggiunto la finale di un concorso così importante e prestigioso - Questo secondo posto nulla toglie a quelli che sono i progetti che comunque porteremo avanti e che ci eravamo imposti. Quindi avremo ancora il Premio Letterario Nazionale ‘Anna Osti’, istituito per la prima volta nel 2003 e giunto quest’anno alla sua 19ª edizione, il premio ‘Città che legge’, la realizzazione della statua nella nostra piazza della ragazza seduta su un libro, la piazza letteraria e tante altre belle iniziative”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400