Cerca

BOSARO

S'impara a voler bene all'ambiente

Scuola e Plastic Free assieme

S'impara a voler bene all'ambiente

Alla scuola primaria di Bosaro, grazie al contributo di Plastic Free Rovigo, ed al suo rappresentante Sergio Merendino sono iniziate una serie di lezioni e approfondimenti sulle buone pratiche anti inquinamento.

“L’idea - spiegano gli organizzatori - è nata dall’insegnante Barbara Varolo, dopo aver partecipato con sessanta bambini della scuola all’iniziativa in paese di Plastic Free del 20 febbraio, noi non abbiamo fatto altro che raccontare ciò che sta succedendo nel mondo e i bambini hanno capito l’importanza del risparmio nel ridurre i consumi, del riutilizzo, della buona differenziata e come sensibilizzare le famiglie per avere un futuro migliore”.

Le classi coinvolte hanno già iniziato le attività didattiche con cartelloni e vademecum per “un mondo migliore”, così la classe quarta ha messo in rima poetica versi a questo proposito, mentre la prima si è allenata a ridurre i rifiuti della mensa scolastica, scoprendo l’infinito riutilizzo delle posate in ferro e le borracce, al posto di forchette e bicchieri in plastica.

Le classi seconda e terza sono andati degli altri coetanei per mostrare i cartelloni da “isole di plastica a isole ecologiche” con il riuso di materiali plastici trovati a scuola e “l’acqua più buona che c’è, è senza plastica” mentre la classe quinta ha presentato un progetto tecnologico per il recupero dei rifiuti in mare.

Inoltre i bambini hanno chiesto all’azienda produttrice dei pasti per la mensa una riduzione della plastica che varrà alla fine dell’anno il titolo e l’impegno di scuola Plastic Free eliminando l’utilizzo della plastica monouso. “Sono orgogliosa - chiude la dirigente scolastica Margherita Morello - del progetto Plastic Free, che presto estenderemo a tutte le nostre realtà, inoltre con la scuola a tempo pieno di Bosaro sono nate iniziative così interessanti che saranno un tema futuro importante sempre legato alla sostenibilità e all’alimentazione con la partecipazione attiva dell’amministrazione comunale in particolare dell’assessore Dott.ssa Monica Cibin".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400