VOCE
FRASSINELLE
23.03.2022 - 12:45
Il Centro Operativo di Cinema e Televisione diretto da Ferdinando De Laurentis, nato lo scorso autunno, dopo aver aperto la sua sede polesana a Frassinelle, oltre a realizzare il programma televisivo Parliamone, in onda da 5 anni ogni settimana, con gli allievi dei corsi, ha ufficializzato l’apertura di uno spazio Academy presso Radio Music Free di Noventa Vicentina per coprire una fascia pomeridiana dalle 14 alle 18 dal lunedì al giovedì.
Finora sono state approvate diverse idee che si stanno sviluppando in produzioni. Oltre a un programma in diretta, "Il ballo di Simone", con gli allievi più giovani del corso, si sta realizzando una versione radiofonica di Parliamone della durata di 30 minuti, un programma sulla donna, “Il futuro è donna”, che tratta tutti gli argomenti più attuali del pianeta femminile, a cura di Mary Terry, quindi “Il rododentro”, una trasmissione blog a cura di Silvia Mesin che tratta le cose della quotidianità che ci rodono; poi la rubrica notturna “Uno due trash”, critica cinematografica dei B-movie italiani degli anni settanta a cura di Ferdinando De Laurentis, “Senza voce” (la radio dà voce a chi non ce l'ha nella nostra società) a cura del cinque di cuori (Rossella Magosso, Tania Mantovan, Giorgia Peraro, Nicolò Gioso e Arianna Maistrello); “Il brontolosauro” (follie brontolone di Sauro Sangiorgi) e “La pioggia nel Pineto”, pensieri e parole in libertà di Adriana Migliorini. Si tratta di un progetto ambizioso ma che vede tutti gli allievi impegnati in questa nuova sfida che sarà una palestra importante.
De Laurentis iniziò alla radio, vanta cinque anni come conduttore, autore e regista per Radiodue dal 1988 al 1993. “È un grande amore per me la radio, - dice il regista – tanto che quando mi è stata proposta questa collaborazione ho accettato con gioia, conscio che sia un mezzo dove i miei allievi possono davvero fare il salto di qualità, perché la radio, non avendo l’immagine e basandosi solo sulla voce e sulla musica, fa crescere professionalmente più di ogni altro media, sia a livello autorale che attoriale”.
Ma non solo radio e televisione per il gruppo del Coct, perché nei primi giorni di maggio girerà il suo primo cortometraggio dal titolo “Pietre”, tratto da una storia vera che vedrà protagonista la giovane rodigina Maddalena Dal Maso. Una ragazzina interroga la sua famiglia su un fatto avvenuto nel 1916 che ha determinato una svolta per la sua famiglia. Una storia tutta al femminile che riporta una rivolta che le donne di un piccolo paese delle nostre zone fecero contro le autorità per i propri diritti.
Il nostro progetto continua e sta prendendo piede nel modo sperato grazie anche alle amministrazioni comunali di Frassinelle Polesine, Borgo Veneto, Masi e Bagnoli di Sopra che hanno creduto in noi, nella nostra qualità e nelle nostre potenzialità. “Questo è solo l’inizio – conclude Ferdinando De Laurentis – in quanto entro l’estate abbiamo in programma la realizzazione anche di un documentario e di uno short thriller a cui stiamo lavorando prima di arrivare a realizzare un lungometraggio nel 2023”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE