Cerca

COSTA DI ROVIGO

I giovani alla scoperta della natura

L'assessore Cristiano Villa sottolinea: “Esperienze fantastiche per i nostri piccoli concittadini”

I giovani alla scoperta della natura

Un momento della bella iniziativa

L'assessore Cristiano Villa sottolinea: “Esperienze fantastiche per i nostri piccoli concittadini”

Continuano le iniziative del progetto “Naturalmente Insieme” per i bambini e ragazzi di Costa di Rovigo. “Il progetto, interamente finanziato dal dipartimento delle politiche per la famiglia della presidenza dei ministri, prevede un numero cospicuo e diversificato di attività per far conoscere il mondo della natura ai più giovani e completamente gratuite - si legge in una nota dell’amministrazione comunale di Costa - Per questo dal mese di settembre 2021 i nostri piccoli concittadini hanno visitato aziende agricole, il mercato della Tassina, il mondo dei lama, il canile provinciale e il centro cinofilo di Francolino, il mondo degli uccelli attraverso il Cras e la Lipu, hanno imparato a creare piatti prelibati con prodotti naturali, hanno assistito a rappresentazioni teatrali sempre incentrate sulla natura e la sua importanza, hanno incontrato e incontreranno il mondo delle api, e altre iniziative che si concluderanno il giorno 8 giugno con una grande festa finale”.

“Tra le iniziative bisogna sottolineare l'uscita fatta presso il Muse di Trento che si è tenuta il giorno 26 marzo che ha visto la partecipazione di circa 80 costensi tra adulti e bambini - continua la nota - I bambini hanno potuto visitare il museo della scienza di Trento e fare esperienza diretta della scienza tramite laboratori tenuti dai dipendenti del museo stesso. Al termine tutti assieme a fare il pranzo presso un centro giovanile parrocchiale della città con tanto di partitella di calcio”.

L'assessore alla cultura Cristiano Villa spiega: “Un grandissimo ringraziamento agli uffici competenti per la stesura del progetto che ha permesso, oltre che far fare esperienze fantastiche ai nostri piccoli concittadini, di poter riprendere la possibilità di fare delle uscite in pullman che a causa del Covid erano state negate per i nostri bambini nei due anni passati. Quindi, oltre al valore educativo del progetto bisogna anche sottolineare il valore sociale aggregativo che le attività riescono a dare che, visto il periodo storico, sono altrettanto fondamentali”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400