Cerca

OCCHIOBELLO

Senza di loro, sarebbe tanto dura!

Accordo triennale dell’amministrazione con Occhio Civico, Anc, 88° Nucleo e Protezione civile

Senza di loro, sarebbe tanto dura!

Alcuni volontari di Anc

Accordo triennale dell’amministrazione con Occhio Civico, Anc, 88° Nucleo e Protezione civile

L’amministrazione comunale di Occhiobello rinnova le convenzioni triennali con le associazioni Occhio Civico e Anc, Associazione Nazionale Carabinieri, 88° Nucleo Volontariato e Protezione Civile.

Le convenzioni, già approvate dalla giunta, saranno siglate dal comandante della Polizia locale, Girolamo Simonato, per la tipologia di attività che i volontari prestano nei diversi servizi loro assegnati sul territorio. Occhio civico Odv affianca il Comune di Occhiobello nei servizi di assistenza ai cittadini in eventi particolari di carattere sociale, culturale, ricreativo e sportivo. Occhio civico, inoltre, proseguirà anche nei prossimi tre anni la propria presenza davanti alle scuole, a garanzia della sicurezza degli alunni all’entrata e all’uscita, d’intesa con la Polizia locale e dopo aver seguito l’adeguata formazione. Occhio civico, tra le varie attività, promuove iniziative istituzionali volte alla prevenzione, alla sicurezza sociale nei confronti della cittadinanza, attuando progetti specifici mirati, in concerto con il Comune, l’istituzione scolastica e le associazioni del territorio.

Per quanto riguarda invece l’Associazione Nazionale Carabinieri, i volontari continueranno a essere impegnati nel supporto in particolare alla Polizia Locale in occasione di manifestazioni, eventi, iniziative legate alla viabilità sul territorio comunale relativamente alla riduzione del traffico veicolare, situazioni emergenziali, ancora relative alla viabilità a causa di sinistri o calamità naturali. Nell’ambito delle attività di Protezione civile, l’Associazione Nazionale Carabinieri fa da supporto al gruppo locale di protezione civile per interventi di preavviso, avviso, allarme, preallarme, in casi di grandi calamità, con possibili simulazioni. I volontari, inoltre, tra le varie attività, possono partecipare assieme alle squadre di intervento del gruppo locale di Protezione civile per liberare strade da macerie, alberi, o altro tipo di materiale in casi di trombe d’aria, terremoti, incendi. I volontari di Anc possono intervenire per informazione alla cittadinanza, sulle modalità di intervento in caso di incidente domestico, incidente stradale con l’ausilio di personale specializzato e attrezzature didattiche specifiche. Infine, i volontari possono dare supporto alle forze dell’ordine, Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia locale e Polizia provinciale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400