Cerca

Occhiobello

La Protezione civile scende in campo

Sei volontari del gruppo hanno partecipato alla prova di evacuazione per terremoto alla scuola “Carducci”

La Protezione civile scende in campo

OCCHIOBELLO - Protezione civile in campo. Giovedì scorso, 21 aprile, 6 volontari del Gruppo di Protezione civile Occhiobello-Stienta, hanno partecipato alla prova di evacuazione per terremoto alla scuola “Giosuè Carducci” di Occhiobello. La partecipazione dei volontari della Protezione civile ha fornito un ulteriore supporto e un chiaro segnale d’attenzione, competenza e professionalità all’esercitazione che ha coinvolto studenti e docenti del plesso scolastico. In modalità “fantasma” i volontari, tutti adeguatamente formati, ovviamente in generale, ma anche nel particolare dell’evacuazione del plesso, hanno verificato le corrette procedure lungo i corridoi, quindi all’interno dell’edificio scolastico, e all’esterno, al controllo delle vie d’uscita verso l’esterno.

Altri volontari del Gruppo di Protezione civile hanno atteso studenti e docenti nei diversi punti di raccolta indicati nel protocollo di sicurezza all’interno del giardino del plesso scolastico, allo scopo di verificare la correttezza dei raggruppamenti e il censimento delle presenze a chiusura dell’esercitazione. Un rapporto, quello tra la Protezione civile e il territorio, che si è consolidato nel tempo anche grazie ai tanti interventi portati a termine nei comuni di riferimento, Occhiobello e Stienta, oltre alle missioni fuori territorio che da tempo vedono protagonisti i volontari alto polesani. Il gruppo ha da poco festeggiato i vent’anni di attività, ha partecipato attivamente durante il periodo più complicato dell’emergenza Covid e, finalmente, dopo mesi e mesi di difficoltà dovuta appunto alla pandemia, ha ripreso anche quelle presenze impossibili da praticare in condizioni di distanziamento sociale forzato. Quasi inutile sottolineare l’importanza del lavoro che questi volontari, sottraendo tempo alle loro famiglie, al loro tempo libero, regalano alla collettività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400