VOCE
FRATTA POLESINE
07.05.2022 - 18:47
Fratta Polesine con una commossa e partecipata cerimonia ha dato l’ultimo saluto al suo concittadino Ulisse Uliari, 71 anni, stimato imprenditore non solo del paese ma anche dei centri limitrofi, scomparso improvvisamente in seguito ad un malore poco più di un mese fa mentre si trovava in vacanza con la sua famiglia alle Maldive.
La scomparsa ha destato molto cordoglio in paese per il suo carattere decisamente bonario e sempre disponibile verso i compaesani, questo è stato confermato dalla nutrita presenza di con la quale si è la chiesa parrocchiale dei S.S. Pietro e Paolo ancor prima dell’arrivo della bara con molta gente che poi ha dovuto sostare fuori dall’edificio religioso.
La cerimonia funebre officiata dall’arciprete don Mario Ferrari ha visto anche la presenza oltre alla moglie Teresa con i figli Barbara, MirKo e Federico e nipoti, di una folta rappresentanza del gruppo Alpini di Rovigo di cui lo stesso Ulisse faceva parte con una rappresentanza anche del corpo dei Bersaglieri sempre del capoluogo.
Anche l’amministrazione comunale con il sindaco Giuseppe Tasso ed il vice Alessandro Baldo ha voluto essere presente per esprimere il suo più vivo cordoglio ai familiari per l’improvvisa e repentina scomparsa di Ulisse. Durante la celebrazione religiosa ha voluto parlare a nome della famiglia la nuora Alessia, moglie del figlio Federico che in tono decisamente commosso ha voluto ringraziare i presenti testimoniando l’amore che Ulisse aveva per la sua famiglia e soprattutto per i suoi tre adorati nipoti Alessio, Gloria e Petra.
Ulisse , anche in accordo a quanto alcuni presenti al rito funebre hanno evidenziato, era una persona molto attiva, mai ferma e di carattere vulcanico, ma la sua vera passione erano gli alpini. Proprio con l’amico e compaesano Sauro Edgardo Massari (presidente del club di Rovigo) era impegnato nella raccolta fondi, vendita di arance e camelie sempre con un unico fine di solidarietà, basti pensare che restava anche una settimana ai vari raduni che venivano organizzati.
Non poteva poi mancare anche una folta rappresentanza dei bambini del Calcio Fratta, sodalizio calcistico locale che seguiva con molta sportività e che hanno voluto testimoniare la loro sincera tristezza per la sua dipartita. Terminata la cerimonia il corteo si è incamminato verso il cimitero dove la salma di Ulisse è stata tumulata, la sua figura rimarrà sempre viva nella mente dei compaesani che ne hanno apprezzato il suo cammino terreno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE