Cerca

Occhiobello

Turismo lento, nasce l’associazione

Presentata “Okkio Mtb”, che coniuga la promozione della Mountain Bike e la cura dell’ambiente

Turismo lento, nasce l’associazione

Dopo un bel periodo di attività preparatoria, è stata presentata la nuova associazione sportiva “Okkio Mtb”, che coniuga, a Occhiobello, la promozione e la condivisione della passione nei confronti della Mountain Bike e la cura degli spazi, nella stragrande maggioranza pubblici, all’interno dei quali questi sportivi praticano la loro attività. Splendida cornice all’evento lo spazio concesso dall’Associazione Vogatori di Occhiobello con il presidente Elio Faccini, un luogo davvero in piena sintonia con le finalità perseguite dalla nuova associazione sportiva. Presente anche il sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi, che a margine dell’incontro ha sottolineato l’importanza di questi gruppi organizzati, nel particolare relativi alla pratica sportiva, che a Occhiobello stanno offrendo alla cittadinanza una varietà di opportunità davvero importanti.

Il dolce della pasticceria “Le Dolcezze”, la pizza di “Fantasy pizza” e il servizio e gli stuzzichini messi a disposizione da Cinzia, volontaria e consorte del vice presidente della nuova associazione, Vittorio Pastrovicchio, hanno fatto il resto, rendendo il pomeriggio e la serata, importanti per il messaggio, per la nascita dell’associazione ma anche per il clima di serenità e amicizia percepiti fisicamente durante lo svilupparsi dell’evento. Ora inizia il lavoro ufficiale, le regole dell’associazione sono chiare: “Il gruppo mountain bike di Occhiobello e dintorni è stato creato per condividere la passione, i percorsi golenali, comprensivi di tramonti, sabbia, fango. Ha lo scopo di promuovere il turismo lento prevalentemente nell'area golenale e di far conoscere maggiormente il territorio, il fiume e i sui paesaggi, promuovendo la manutenzione dei sentieri e il loro rispetto ambientale preservandone le caratteristiche e la salubrità. Sono ammessi all’associazione pedoni, runners e bikers senza distinzione ma con addosso la pettorina del rispetto reciproco. Il gruppo si dissocia dall’uso di veicoli a motore non autorizzati, come le moto da cross o enduro, nel rispetto dei divieti imposti dal gestore Aipo”. Il presidente della nuova associazione è Alessio Munari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400