I mostri del Polesine
Canaro
05.06.2022 - 10:23
Festa del donatore e riconoscimenti. Domenica 29 maggio le sezioni Avis e Aido di Canaro hanno celebrato la festa del donatore. Dopo la cerimonia nella chiesa di Santa Sofia socie e simpatizzanti Avis e Aido hanno deposto una corona di fiori al monumento al donatore nei giardini antistanti la piazza. Quindi la festa è proseguita a villa Grimani-Calergi a Saline di Canaro. Il proprietario Giovanni Franchin e la moglie Nicoletta hanno aperto le porte della loro casa per accogliere tutti i donatori in un momento prima istituzionale, alla presenza delle autorità locali, tra cui il sindaco Alberto Davì, il presidente provinciale Aido Tiziano Descrovi e il consigliere provinciale Avis Mauro Grignolo.
Nel suo intervento la presidente dell’Avis di Canaro, Ilaria Descrovi ha spiegato che “siamo qui per celebrare il 45esimo anniversario della sezione Avis, il 35esimo Aido. Numeri che indicano una storia associazionistica lunga e radicata nel territorio, composta da persone che negli anni non si sono mai risparmiate nel portare avanti i principi e gli ideali dell’associazione stessa. A Canaro, i soci Avis e Aido sono circa 200 ed a loro è dedicata la giornata di oggi ed il ringraziamento di tutti noi. Il mio auspicio è che questo sia solo l’inizio di una ripresa importante, il mio impegno nel raccogliere il testimone, è quello di fare come e, se possibile, meglio di prima. Il nostro intento è quello di rafforzare la rete associazionistica, perché quella del volontariato è sempre stata una grande sfida e in questi anni lo è ancora di più”.
Al termine degli interventi delle autorità sono seguite le premiazioni dei soci sulla base delle donazioni effettuate. Per le presidenti Avis, Ilaria Descrovi e Aido, Rita Grendene, neoelette durante il periodo pandemico, “essere riuscite ad organizzare questa festa è stato un grande successo, soprattutto per la buona partecipazione da parte della cittadinanza e dell’amministrazione locale”.
Hanno ritirato le benemerenze: distintivo in rame a Giovanni Cipullo; Alessia Tosetti. Distintivo in argento a Matteo Bizzo; Teresa Bosi; Andrea Marchesano; distintivo in argento dorato a Ilaria Descrovi, Lorenzo Zacconella, Luca Zacconella. Distintivo in oro a Nadia Galozzi, Elisa Poli. Distintivo in oro e rubino a Sergio Callegaro, Elvira Checchinato, Alberto Destefani. Distintivo in oro e smeraldo a Francesco Callegaro. Distintivo in oro e diamante a Tiziano Descrovi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>