Cerca

Meteo

Un tornado e due trombe marine

Oggi un tornado e due trombe marine segnalate (e fotografate) sul Delta, molta apprensione e qualche danno

Un meteo così... primaverile era davvero un pezzo che non si vedeva, con temperature che fanno segnare balzi all'ingiù nell'ordine anche dei 10°C nel breve volgere di pochissime ore, con il freddo che arriva improvviso dopo giorni di grande caldo, e porta anche una gran mole di fenomeni imprevedibili come i funnel cloud dei giorni scorsi (sono le trombe d’aria che si dissolvono prima di toccare terra), o le trombe d’aria e le trombe marine che ieri si sono davvero materializzate sul Delta. La causa è semplice. In parole povere si tratta di una conseguenza dello scontro fra una massa d’aria fredda in quota con quella calda presente al suolo.

Una tromba d’aria si è formata ed ha toccato terra poco dopo le 8.30 di questa mattina all'altezza di Oca Marina, nel territorio del Comune di Taglio di Po. Fortunatamente si è abbattuta su un’area del Delta poco popolata, e a quanto ci risulta il vento forte che l’ha accompagnata non ha causato danni degni di essere segnalati (se non ad alcune infrastrutture rurali).

Certo che l’immagine di Luca Avanzi - che pubblichiamo grazie alla collaborazione della pagina BPP Meteo - mostra chiaramente il vortice che si è creato all'altezza dei lidi ferraresi e poi si è spostato verso il Polesine.

E poco dopo, sul mare, si sono create almeno due distinte trombe d’aria, che fortunatamente hanno esaurito la propria furia sull'Adriatico. La foto è stata scattata a Rosolina Mare da Filippo Marzola. E anche questa è davvero bellissima e impressionante.

Tre fenomeni non certamente frequenti, dunque, che hanno preso vita nella medesima area (il Delta del Po) nel breve volgere di poche ore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400