Cerca

TRADIZIONI

Omaggio alla Serenissima, la rievocazione di Porto Viro

La festa è stata organizzata in ricordo del Taglio di Porto Viro del 16 settembre 1604

PORTO VIRO - E’ tornata, dopo 18 anni, una manifestazione davvero splendida. Una festa dedicata alla storia e, in un certo senso, alla nascita del Bassopolesine come lo conosciamo oggi. E’ stata “Omaggio alla Serenissima”, non una semplice rievocazione storica, ma un vero e proprio affresco, perfettamente organizzato, che ha catapultato i presenti nel 1600.

La giornata è cominciata oggi 18 settembre alle 10.30 in piazza della Repubblica, dove è stato presentato il libro “Palio, omaggio alla Serenissima”. Alle 11, il mercato del Palio. Alle 16.30, un momento estremamente suggestivo, la sfilata del corteo storico, culmine di una giornata che vuole essere un ringraziamento alla Serenissima Repubblica di Venezia per aver concepito e realizzato un’opera idraulica che, appunto, ha dato al Delta gli odierni connotati.

In piazza della Repubblica banchi del mercato d’epoca, la compagnia dei conestabili, un esercito mercenario. A organizzare, il Comitato per la rinascita della Pro loco di Contarina, quale preludio del Palio edizione 2023 che sarà presentato nei prossimi mesi.
Soddisfattissima della riuscita il sindaco Valeria Mantovan, che ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questo grande risultato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400