VOCE
ROVIGO
22.10.2022 - 18:58
Tommy, il Re della piadina romagnola, storica presenza fissa alla Fiera d’Ottobre di Rovigo, ha allestito la sua piadineria in piazza Tien An Men (dietro ai giardini pubblici del Castello) nella continuazione di via Grimani, ed è pronto ad accogliere i polesani insieme al suo staff e a servire loro le sue rinomate prelibatezze gastronomiche. Il profumo che proviene dal suo stand a tutti ricorda la Fiera d’Ottobre con la mitica piada gustata all’ombra delle due torri.
“Spero che questa edizione della Fiera rappresenti una ripresa per tutti i commercianti – le parole di Tommy – perché le bollette del gas e della luce che stanno arrivando ci hanno messo in ginocchio. Aiutiamoci a vicenda perché abbiamo subito anche gli aumenti delle materie prime. Dalla farina all’olio, dai salumi ad altri alimentari di qualsiasi genere. Confido che il nuovo governo aiuti le famiglie e i commercianti perché ce n’è davvero bisogno. Mi auguro di avere la clientela e l’incasso che ho avuto negli anni passati nonostante la difficoltà in cui versano le famiglie che sicuramente faranno delle scelte nei loro acquisti".
"Siamo stati alla fiera di San Donà di Piave e abbiamo lavorato benissimo, la nostra solita clientela è venuta a trovarci e siamo stati molto contenti, il sindaco ci ha addirittura premiato con un riconoscimento. Nonostante tutto come ogni anno siamo pronti, ci diamo da fare e speriamo che la clientela venga a trovarci, così andremo via da Rovigo contenti come gli altri anni e felici di tornare alla prossima edizione”.
Il rito della piadina in Fiera è una vera e propria tradizione per i Polesani, soprattutto durante il Marti Franco quando qualche studente “brucia” da scuola per andare tra le vie del centro e per le piazze. E il piatto tipico romagnolo, farcito con salumi, formaggi, salse e verdure, diventa una tappa fissa che unisce adulti e giovani. La piadineria artigianale da Tommy sarà presente all’Ottobre Rodigino fino a martedì 25 ottobre con un vasto menù di gastronomia romagnola che comprende piadine con prosciutto crudo, salame, salsiccia, porchetta, stracchino, formaggio, nutella e farcite con rucola, gratè, cipolla, peperoni alla piastra, patatine fritte, hot dog, hamburger e bibite di tutti i tipi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE