Cerca

Scuola

La Protezione Civile di Costa nelle scuole per insegnare ai bambini cosa fare in caso di emergenza

Una lezione speciale in collaborazione con l'associazione nazionale dei Carabinieri e la Croce Rossa locale

COSTA DI ROVIGO - L'Istituto Comprensivo e le scuole elementari e medie di Costa di Rovigo hanno partecipato a una simulazione di terremoto, coinvolgendo attivamente gli studenti e collaborando con i volontari della Protezione Civile, dell'Associazione Nazionale Carabinieri e della Croce Rossa Italiana. L'evento ha visto la partecipazione di tutti i volontari della Protezione Civile del distretto R5, insieme ai rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri e della Croce Rossa Italiana. Inoltre, è stata allestita una mostra statica dei mezzi utilizzati dalla Protezione Civile, tra cui gommoni, motopompe e torri faro, per illustrare agli studenti le innumerevoli attività svolte da questa importante organizzazione. L'obiettivo principale della giornata è stato quello di preparare i ragazzi in caso di terremoto, offrendo loro la possibilità di partecipare a una simulazione realistica e di apprendere le procedure di sicurezza da seguire in caso di emergenza. Grazie alla presenza dei volontari esperti e alla simulazione attiva, gli studenti hanno potuto acquisire competenze pratiche e conoscenze fondamentali per affrontare situazioni di crisi in modo sicuro ed efficace.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400