Cerca

PALAZZO ROVERELLA

Henri Cartier-Bresson e l’Italia

La mostra dedicata al grande fotografo

Henri Cartier-Bresson e l’Italia

Dettagli evento

Palazzo Roverella ha riaperto i battenti svelando la nuova mostra dedicata agli scatti - 160, fra celebri ed inediti - di Henri Cartier-Bresson, punta di diamante della fotografia del Novecento.

Continua, quindi, la scelta di dedicare la rassegna autunnale del Roverella ad approfondire aspetti ed evoluzione di una delle più recenti arti dell’immagine, attraverso i suoi esponenti più rappresentativi, con l’ulteriore pregio di regalare sempre nuove prospettive. Fino al 26 gennaio, sarà infatti visitabile la mostra “Henri Cartier-Bresson e l’Italia”, la prima in assoluto sul rapporto quarantennale del celebre fotografo francese con l' Italia, promossa dalla fondazione Cariparo insieme al Comune di Rovigo e all’Accademia dei Concordi, con il sostegno di Intesa Sanpaolo ed in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi e la fondazione Camera-Centro Italiano per la Fotografia di Torino, i cui rispettivi direttori, Clément Chéroux e Walter Guadagnini, hanno curato il progetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400