Cerca

La gente del Po e la guerra

La serata

75486
Proiettato il docufilm della registra e scrittrice Elisabetta Sgarbi.
Con profonda sensibilità la scrittrice e regista Elisabetta Sgarbi ha trattato il delicato argomento dei tragici momenti vissuti dalle popolazioni rivierasche del Po durante la ritirata tedesca al termine della Seconda guerra mondiale.


Il Po accompagna sempre Elisabetta Sgarbi nelle sue opere di scrittrice-regista e si avverte quanto essa lo ami ed ami la terra che le ha dato i natali” ha esordito Anna Maria Quarzi, presidente del Lions Club Ferrara Diamanti nell’intermeeting con il Lions Club Santa Maria Maddalena Alto Polesine, presieduto da Antonio Corraini, all’hotel Savonarola di Occhiobello.


Qui è stato proiettato il docufilm: ”Quando i tedeschi non sapevano nuotare”. Assieme all’autrice Elisabetta Sgarbi era presente lo sceneggiatore Eugenio Loi.


La gente del Po, apparentemente isolata dai grandi eventi del periodo bellico, ha sempre invece partecipato attivamente alle lotte dell’epoca e ne sono concrete testimonianze le numerose interviste da parte di Elisabetta Sgarbi e del padre Giuseppe.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400