Cerca

La lunga notte polesana di Ligabue

Occhiobello

La lunga notte polesana di Luciano Ligabue: tra venerdì e sabato i fan hanno assediato il ponte tra Ferrara e Occhiobello pur di vedere il cantante regista.
C’era davvero molta gente sul ponte del Po che collega Occhiobello con Pontelagoscuro, ad attendere l’arrivo di Luciano Ligabue che ha deciso di girare alcune scene del suo ultimo film “Made in Italy”, proprio sul grande fiume.



Già nel primo pomeriggio di venerdì, ma poi per tutta la notte di sabato, erano arrivati i primi fan armati di macchina fotografica e cellulare, per cercare di rubare qualche scatto al rocker di Correggio.



Un vero e proprio corteo di persone che si spostava di continuo dal ponte all’area del Pontile, a seconda delle voci di corridoio che davano Ligabue in arrivo ora da una parte, ora dall’altra.



Dopo aver terminato le riprese, con la luce e il posizionamento dell’attrezzature, lo stesso Ligabue, insieme agli altri attori, ai tecnici, agli operatori e alle comparse, verso le 23.30 di sabato si è fermato negli spazi predisposti dall’associazione Vogatori che si sono impegnati e prodigati per la cena, mentre i fan ancora sul posto hanno atteso fuori dalla recinzione per rubare ancora qualche scatto al loro idolo.



L’assessore del comune di Occhiobello Irene Bononi, dopo aver portato i saluti dell’amministrazione, ha omaggiato il cantante e regista Ligabue con la copia di un libro e con una stampa che il rocker ha ritirato ringraziando.



Il servizio sulla Voce del 25 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400