Cerca

Un paese barricato in casa: la puzza è insopportabile

Colpa del digestato da biogas?

86993
Decine di segnalazione da Pontelagoscuro, subito al di là del Po. Si punta il dito sul digestato da biogas (prodotto anche da alcune aziende polesane) sparso in questi giorni sui campi.
Un intero paese "prigioniero" del cattivo odore.



La nuova segnalazione di disagi quasi insopportabili, dopo quella proveniente da Cantonazzo ([url"Leggi l'articolo"]https://www.polesine24.it/Detail_News_Display/Rovigo/puzza-e-mosche-estate-da-incubo[/url]), arriva da Pontelagoscuro, nel ferrarese proprio al confine con Occhiobello.



Una pioggia di segnalazioni di cattivi odori (che ha riguardato anche altre zone limitrofe) è arrivata ai centralini del Comune e dell'Arpae.



Il comune si è attivato immediatamente per chiedere se si fossero verificate situazione anomale nel vicinissimo petrolchimico, e una volta ricevute rassicurazioni che nulla era accaduto, ha concentrato nella campagne la caccia all'inquinatore olfattivo. Campagne dove in questo periodo è permessa la dispersione sul terreno del digestato da impianti biogas, oltre che del tradizionale letame.



Il digestato liquido e solido proviene da tre centrali nel ferrarese e da due che si trovano invece in Polesine. Il digestato è il residuo dalla produzione di biogas e contiene una quantità minima di sostanza organica che viene assorbita dal terreno in circa 48 ore: se rimane più a lungo può provocare cattivi odori.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400