Cerca

Attracco fluviale, ok al progetto

Occhiobello

Immagine.jpg

Attracco fluviale e ponte di Santa Maria Maddalena

Attracco fluviale a Occhiobello, ok al progetto. Primo lotto di un intervento da 100mila euro accolto dal Gal Polesine. La giunta approva la fase definitiva dell’opera.
Primo "lotto" di un progetto del valore 100mila euro accolto dal Gal Polesine Delta Po. La giunta ha approvato la fase definitiva della progettazione dell’attracco fluviale da realizzare successivamente a un percorso pedonale collegato al viale dei Nati e al ponticello dell’outlet.


Il futuro attracco, cioè un pontile galleggiante, sarà previsto nel secondo lotto di progetto e sarà comunicante con una discesa dell’argine.
Occhiobello rientra tra i Comuni beneficiari degli interventi a regia Gal, programmati dal piano di sviluppo locale 2014-2020 denominato "via Verde del Po, viaggio verso il Delta del grande fiume".


“Serve un’attenzione particolare alla fruizione del fiume sia in terra sia in acqua – commenta l’assessore al marketing territoriale Irene Bononi - ampliamo l’offerta turistica e naturalistica con un collegamento diretto terra acqua e a tutte le aree pubbliche attrezzate nei dintorni, in questo modo concretizziamo gli obiettivi del progetto chiave numero uno di mobilità lenta e accoglienza diffusa”.


Il sentiero nel verde di circa 140 metri sarà illuminato e dotato di segnaletica turistica e punti di sosta. Il progetto complessivo comprende anche un terzo lotto che prevede l’intervento anche di privati per un secondo modulo di pontile galleggiante utile all’accesso degli utenti del natante, in vista di una valorizzazione dell’offerta turistica dell’area fluviale fino al Delta.


Il servizio sulla Voce del 23 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400