Cerca

A scuola simulazione anti sisma

Occhiobello

101213
Le scuole elementari di via King e le medie di via Amendola hanno partecipato alla giornata Scuola sicura, simulazione di comportamenti da adottare in caso di terremoto.
Situazione di emergenza, 500 studenti hanno saputo cosa fare seguendo le procedure di sicurezza. Le scuole elementari di via King e le medie di via Amendola hanno partecipato alla giornata Scuola sicura, simulazione di comportamenti da adottare in caso di terremoto. Vigili del fuoco, Protezione civile e 118 hanno dimostrato ai ragazzi l’operatività di un intervento in un’emergenza sisma, quando si rende necessario recuperare un ferito. Da Padova, è atterrato l’elisoccorso che i ragazzi hanno potuto visitare interagendo con il personale medico e i soccorritori.


Gli studenti, come previsto dal protocollo in questi casi, hanno seguito le procedure di evacuazione e si sono radunati nel parco tra le due scuole dove vigili del fuoco, protezione civile e 118 si sono messi a disposizione per fare conoscere l’importanza della prevenzione e della tempestività nel sisma. “La Protezione civile italiana è tra le migliori al mondo - dice l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin - e quella del Veneto è tra le più efficienti nel panorama nazionale, l’iniziativa di oggi è una momento di cultura della sicurezza rivolta ai giovani ma anche alle loro famiglie”. Scuola sicura è promossa dalla Regione e dalla direzione regionale della Protezione civile che ha donato a tutte le classi l’opuscolo Aiuto!, illustra i rischi del territorio e gli interventi della Protezione civile.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400