Cerca

Il sindaco Chiarioni: Due nuove ditte in area artigianale

Occhiobello

105805

La giunta di Occhiobello

Occhiobello, il sindaco Chiarioni all’incontro di fine anno: “Due nuove ditte in area artigianale. Polizia locale, preferiamo più divise sulla strada”.
Scelte urbanistiche, insediamenti produttivi in arrivo e alcuni obiettivi di legislatura portati a termine. Il sindaco di Occhiobello Daniele Chiarioni ha aperto la conferenza stampa di fine anno ricordando l’inaugurazione della tangenziale come un annoso percorso concluso, ma partito nel 1999 quando il Comune si impegnò a finanziare un terzo dell’opera pur di vedere l’infrastruttura realizzata sul territorio.



Non solo la tangenziale ha avuto una lunga gestazione – ha spiegato il sindaco - ma l’iter amministrativo e giudiziario che ci ha visti coinvolti per l’apertura dell’Outlet è stato difficile e oneroso, costando alla collettività in spese legali più di centomila euro”.



Il sindaco ha annunciato che l’area artigianale di Occhiobello è stata scelta per l’apertura di due aziende che porteranno una settantina di posti di lavoro ciascuna: Miswaco che si occupa di perforazioni di pozzi petroliferi e Jean Klebert Baldan group che tratta cosmesi.



Torneremo presto a vedere la zona artigianale attiva e produttiva - le parole del sindaco -con una conseguente possibilità occupazionale in cui confidiamo”. Legata allo sviluppo del territorio c’è la programmazione urbanistica che, per il Comune, si traduce nel secondo piano degli interventi: “Dal primo piano entrò un milione di euro – precisa il sindaco - ora dalla perequazione ne prevediamo 250mila che diventeranno investimenti per il nostro territorio”.



Guardando sempre al 2018, Chiarioni ha anticipato che, venuti meno alcuni vincoli sulle politiche del personale, la pianta organica potrà consolidarsi con nuove figure soprattutto nella polizia locale, ambito in cui “preferiamo più divise sulla strada e meno incombenze d’ufficio”. In proposito, si è da poco insediato il nuovo comandante Monica Montanari e i compiti di polizia amministrativa, che erano in capo ai vigili, sono stati affidati all’ufficio commercio.



Il servizio sulla Voce del 22 dicembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400