Cerca

MUSICA E POESIA

La vita di Pasolini tra musica e poesia

Si è inaugurata domenica scorsa all’auditorium Marco Tamburini di Rovigo la XIV edizione della rassegna

La vita di Pasolini tra musica e poesia

Si è inaugurata domenica scorsa all’auditorium Marco Tamburini di Rovigo la XIV edizione di Musica e poesia, organizzata e offerta da conservatorio di musica Francesco Venezze, fondazione Banca del Monte di Rovigo con il sostegno di Fineco Bank, dedicata quest’anno a Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della nascita.

Il numeroso pubblico in sala è stato accolto dall’intervento introduttivo del presidente del conservatorio Fiorenzo Scaranello. Ha poi preso la parola il vicesindaco e assessore alla cultura Roberto Tovo che ha introdotto la figura di Pier Paolo Pasolini alla quale Natalia Periotto Gennari ha dedicato la prima delle quattro riflessioni letterarie in programma, trattando in particolare la gioventù del grande poeta e intellettuale.

Poi un dittico di lavori cameristici (con Silvia Raise violino, Caterina Colelli violoncello, Beatrice Bruscagin pianoforte, Ma Taizhe baritono e Daniela Nuzzoli mezzosoprano e violino).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400