Cerca

l’amarcord

I cinquantenni della De Silvestri sono ancora insieme!

Una bellissima reunion per i compagni delle elementari, classe 1972.

I cinquantenni della De Silvestri sono ancora insieme!

I ragazzi del 1972 che hanno fatto le elementari alle De Silvestri.

Amarcord dell’annata 1972. In molti hanno fatto il possibile per essere presenti alla reunion dei compagni delle elementari “De Silvestri” di Rovigo, annata 1972. C’è chi è venuto da Belluno, chi da Conegliano, chi da Verona, chi dalla più vicina Padova, per essere presente all’incontro organizzato da Elena Pavarin e Cristiano Aggio. Una serata speciale, trascorsa come se gli anni non fossero passati e con una naturalezza che ha lasciato una sensazione bellissima.

Sì, perché, soprattutto con gli e le ex compagne da fuori provincia era dal 1983, anno della “licenza” elementare che qualcuno non si vedeva. E nel 2012, anno in cui per la prima volta gli ex alunni della “De Silvestri” (storico istituto rodigino, che fino al 2000 è stato gestito dalle suore di Maria Bambina), si incontrarono alla presenza della maestra Tiziana Folto, che questa volta non ha potuto esserci, Caterina Rigon, Giovanna Occari, Michela Milan, Liliana Braggion, Barbara Pascucci erano assenti.

Ma questa volta hanno fatto di tutto per esserci, per rivedere i compagni e ricordare i tempi passati, grazie anche a qualcosa di tangibile come un diario tenuto in perfetto stato da Elena, oltre ad alcune foto. E l’amicizia, pur sospesa, è stata ritrovata più bella e matura. “Un bellissimo momento per ritrovarsi e raccontarsi, ha detto Sabrina, perché quando si è stati bimbi insieme, le barriere, le apparenze, le opacità del tempo vengono meno”.

Serata, cominciata con una partita a calcio balilla, ricordando proprio i tempi delle elementari. “Vederci giocare a calcetto, dice Daniela Lonetto, è stato come un flashback: mancavano solo i grembiuli bianchi per le ragazze e neri per i ragazzi!”. E’ vero, il tempo passa, ma non può certo limitare il desiderio di rivedersi dopo tanti anni ed è incredibile come si possa cambiare eppure rimanere sempre uguali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400