Cerca

PORTO VIRO

Peter Pan strega gli spettatori

Doppio appuntamento

Peter Pan strega gli spettatori

Il Teatro siete voi 2022 torna in pompa magna a Porto Viro, grazie alla partnership con l’amministrazione, che ha promosso due spettacoli in Sala Eracle: uno aperto al pubblico, famiglie con bambini, che andrà in scena domenica 20 novembre; l’altro riservato alle scuole primarie dell’Istituto comprensivo locale, che è stato rappresentato in matinée, lo scorso venerdì 11 novembre.

Per garantire un’esplosione di avventura e fantasia, Il Teatro siete voi ripropone il celebre personaggio dei romanzi di James Matthew Barrie, Peter Pan, in una versione di enorme successo della compagnia Febo teatro, che ha spopolato anche in alto Polesine nel cartellone estivo. Appuntamento, domenica 20 novembre alle 16.30 in Sala Eracle, a Porto Viro. Durata 55 minuti. Pubblico ideale dai 4 anni d’età. Ingresso con biglietto unico di tre euro, acquistabile in loco a partire dalle 15.30. Per garantirsi un posto a sedere è altamente consigliato di prenotare telefonando al numero 347-6923420 (anche whatsapp) o scrivere a prenotazione@ilteatrosietevoi.it.

Questo Peter Pan, spettacolo di punta dei padovani Febo, miscela il teatro d’attore con la commedia musicale. Non una musica qualunque, bensì una colonna sonora rock, fatta di cover dei mitici Beatles, riscritte, riarrangiate e suonate dal vivo dai tre attori in scena (gli scatenati Alice Centazzo, Massimiliano Mastroeni e Nicola Perin). Infatti, la trama è una trasposizione originale nella contemporaneità, di quello che potrebbe essere un ipotetico prosieguo delle avventure originali del Peter Pan di Barrie, in cui un vecchio orso e arcigno (il Signor James, appunto), è proprio la peggior versione adulta di quel Peter Pan che non voleva crescere mai.

Con un impianto fortemente musicale, la storia si sviluppa su ritmi che ricordano la Commedia dell’arte, alternando momenti di divertimento e di poesia. Testo e regia sono di Claudia Bellemo; ideazione scenografica di Enrico Patechi. I tre attori in scena sono coinvolti in un’infinità di giochi, che partono dall’utilizzo creativo degli oggetti della stanza, i quali man mano assumono valenze magiche e fantastiche. D’altra parte, come dice Peter Pan, con l’aiuto dell’immaginazione, tutto è possibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400