VOCE
BADIA POLESINE
30.12.2022 - 09:05
Vista l’imminente conclusione, si ragiona sulla sistemazione dell'area camper
BADIA POLESINE - I lavori del tratto badiese della Destra Adige sono pressoché ultimati, e intanto si ragiona sulla sistemazione dell'area camper, una delle opere "accessorie" per favorire lo sviluppo del turismo lento.
Partiti la scorsa estate, gli interventi relativi alla valorizzazione dell’argine destro dell’Adige con la creazione di una pista ciclopedonale che attraversa il Polesine stanno andando avanti e stanno ormai per lasciare i confini badiese, come aggiorna il sindaco Giovanni Rossi.
“I lavori qui sono praticamente finiti, almeno per quanto riguarda la nostra parte, e saranno conclusi in primavera - fa sapere il primo cittadino - Ci si sta spostando verso San Martino". Parlando dei lavori della Destra Adige, Rossi rilancia un'iniziativa che già aveva fatto capolino nei mesi scorsi, ovvero la sistemazione dell'area dedicata alla sosta dei camper situata ai piedi dell'argine. "Quando sarà finito il tutto - continua il sindaco Rossi - penseremo a sistemare la discesa per l’area camper, che vogliamo valorizzare, in modo che si possa vederla dall'argine e sia accessibile scendendo dalla rampa. È un'iniziativa che abbiamo già in progetto".
Come è possibile notare recandosi sulle sommità arginali, i lavori hanno già portato in risalto quello che sarà il futuro percorso dedicato al turismo lento, che permette di apprezzare le bellezze e le peculiarità della flora e della fauna fluviali. Il percorso si presenta ora libero dalle erbacce che ne intralciavano la percorribilità ed è stato appianato, anticipando il futuro del sentiero, pensato per pedoni e ciclisti.
Oltre alla sistemazione dell'area camper e delle sue vie d'accesso, l’amministrazione comunale sta inoltre già pensando agli accorgimenti da mettere a punto per migliorare ulteriormente la fruibilità una volta ultimati gli interventi. Ad opere completate, infatti, l’intenzione sarebbe quella di valorizzare ulteriormente la zona andando a posizionare delle attrezzature per la ginnastica e prevedendo dei punti di sosta con alcune panchine.
In questi mesi, infine, grazie al contributo di alcuni volontari, la golena di Villa D'Adige è stata resa maggiormente accogliente; un lavoro svolto in previsione di alcuni eventi ma anche per invogliare a frequentare di più l'area immersa nella natura, in particolare in previsione del completamento delle opere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE