VOCE
Economia
17.01.2023 - 21:16
Leopoldo Destro con in quattro vicepresidenti vicari
Veneto Est completa la squadra. A pochi giorni dall’efficacia, il 1 gennaio 2023, dell’accordo di integrazione che ha dato vita a Confindustria Veneto est - area metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso - il consiglio di presidenza e il consiglio generale della nuova associazione, la seconda territoriale del sistema Confindustria con oltre 5.000 imprese associate per 270.000 collaboratori, si sono riuniti nella sede di Marghera sotto la guida del presidente Leopoldo Destro.
Il consiglio di presidenza ha completato la nuova squadra con l’attribuzione delle deleghe e, su proposta del presidente, ha deliberato all’unanimità la nomina di Gianmarco Russo quale nuovo direttore generale dell’associazione. L’incarico decorrerà dal primo aprile 2023 e consentirà un graduale avvicendamento con l’attuale direttore generale Giuseppe Milan. Il consiglio ha inoltre salutato calorosamente e ringraziato il direttore di Confindustria Venezia-Rovigo Gianpiero Menegazzo che dal 31 dicembre 2022 è in pensione.
La nuova squadra che guiderà Confindustria Veneto Est è al servizio di un’area vasta metropolitana dinamica, innovativa e fortemente internazionale, che rappresenta il 55% del valore aggiunto industriale del Veneto e il 6,8% di quello italiano. Nel 2021 l’area ha generato ben 32,5 miliardi di euro di export, ossia il 46,2% del totale veneto e il 6,3% di quello nazionale.
“È una squadra di presidenza di assoluto livello, imprenditoriale, professionale e umano - ha dichiarato il presidente di Confindustria Veneto Est, Leopoldo Destro - che esprime la grande unità tra territori, settori industriali, dimensioni di impresa al servizio di un grande progetto che renda le nostre imprese sempre più competitive e il territorio sempre più attrattivo a livello internazionale. Una compagine che risponde a una visione sul futuro, condivisa tra pubblico e privato che dovrà concentrarsi su alcune priorità strategiche, a cominciare da sostenibilità, digitalizzazione, innovazione, capitale umano e crescita dimensionale, ma anche mismatch di competenze e natalità, per contribuire a far compiere un salto di paradigma allo sviluppo del nostro territorio".
Il presidente ha poi ringraziato Giuseppe Milan "che, da profondo conoscitore delle realtà associative e imprenditoriali, ha sempre saputo leggere e anticipare i cambiamenti del territorio e i bisogni delle imprese associate. Giuseppe è stato risorsa instancabile e preziosa, vero collante tra tutte le strutture associative affiancando i presidenti che si sono avvicendanti negli anni anche nel complesso progetto delle fusioni tra territoriali. Il mio più sincero benvenuto a Gianmarco Russo con il quale condivideremo il compito non solo di dare pieno compimento all’aggregazione, ma anche di realizzare importanti progetti per supportare le imprese associate nei loro percorsi di crescita affrontando sempre con coraggio e determinazione tutte le sfide che l’economia e la società ci porranno davanti”.
“Ringrazio Gianpiero Menegazzo per tutto il lavoro svolto in questi anni alla Direzione dell’Associazione - ha dichiarato il Vicepresidente vicario, Vincenzo Marinese -. Le sue capacità diplomatiche e la sua confidenza con il territorio gli hanno permesso di costruire e cucire il rapporto con associati, parti sociali e istituzioni che hanno reso possibile concretizzare progetti e obiettivi di grande spessore, sempre a beneficio delle imprese e dell’area vasta che la nostra associazione serve”.
Questa la composizione del consiglio di presidenza e relative deleghe: presidente Leopoldo Destro. Vicepresidenti vicari: Vincenzo Marinese con delega al Territorio di Venezia; Alberto Zanatta con delega al Territorio di Treviso. Vicepresidenti di territorio: Paolo Armenio con delega al territorio di Rovigo; Enrico Del Sole con delega al territorio di Padova.
Vicepresidenti: Gigliola Arreghini con delega al coordinamento rappresentanze esterne; Walter Bertin con delega all’Esg; Silvia Bolla con delega a Pmi e cultura d’impresa (Territori di Venezia e Rovigo); Paola Carron con delega a edilizia, territorio e Infrastrutture; Luca Fabbri con delega alle relazioni sindacali; Filippo Pancolini con delega a credito, finanza e fisco; Marco Stevanato con delega alle politiche industriali; Michele Viglianisi con delega a grande industria, ambiente e sicurezza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE