VOCE
istruzione
25.01.2023 - 05:00
Carmela Palumbo
Carmela Palumbo saluta il mondo della scuola polesano e veneto. A breve infatti assumerà un incarico al ministero dell’istruzione come capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione.
E per accomiatarsi la dirigente polesana, per anni alla direzione dell’Ufficio scolastico regionale, ha scritto un intervento: “Sono in procinto di assumere nuovamente l’incarico di capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione su proposta del ministro dell’istruzione e del merito, che voglio ringraziare pubblicamente per la fiducia riposta. Lascio, quindi, la direzione dell’Ufficio scolastico regionale per il Veneto dopo due anni e mezzo attraversati dai momenti difficili della gestione della pandemia di Covid-19 anche nelle istituzioni scolastiche”.
Palumbo ricorda che “quando mi sono insediata nel maggio 2020 le scuole erano collegate da remoto per le attività didattiche e amministrative e anche i miei uffici erano vuoti e silenziosi perché quasi tutto il personale era impegnato in smart working. Insomma, si è trattato di un insediamento sui generis, non certo caratterizzato dagli usuali riti di benvenuto e dalle parole di circostanza. Al contrario, tutto attorno a me rappresentava la gravità ed eccezionalità del momento, tutto richiedeva originalità di soluzioni e sicurezza di direzione: bisognava attivarsi in fretta e dare fondo a tutta l’energia e creatività per ridurre le distanze ed essere davvero utili e vicini alle scuole nel nostro compito amministrativo”. Ricorda poi che “gli ispettori, i dirigenti e i funzionari dell’ufficio avevano colto subito la mia volontà di rispondere a tale urgenza e per questo non finirò mai di ringraziarli. Si sono affidati a me e io ho avuto piena fiducia in loro. Credo, orgogliosamente, che grazie alla competenza dei miei collaboratori e a questo rapporto di fiducia l’Usr sia riuscito a produrre qualche contributo significativo anche a livello nazionale. Già basterebbe quanto detto finora a testimoniare il coinvolgimento con cui ho vissuto questa esperienza professionale in Veneto e l’altrettanta commozione che mi pervade ora che vi debbo lasciare”.
Palumbo aggiunge che “ad aumentare la mia emozione c’è la consapevolezza di aver diretto un sistema scolastico riconosciuto e valorizzato dalle istituzioni e dagli enti locali che considerano la scuola ricchezza della propria comunità. Un sistema scolastico che, come attestato anche dall’Invalsi, è primo nel garantire equità e ridotti divari territoriali tra le scuole, consentendo agli studenti di accedere al diritto allo studio in condizioni di eguaglianza sostanziale”.
In questi anni “il personale delle nostre scuole ha lavorato duramente per resistere all’urto della pandemia e per ripristinare al più presto la regolare attività didattica, proprio con l’obiettivo di mantenere viva la presenza della formazione nella vita quotidiana degli studenti. Questo sforzo collettivo, ne sono convinta, ha contribuito alla tenuta complessiva e alla coesione delle comunità locali. Porto con me, nel nuovo incarico ministeriale, il patrimonio di valori di solidarietà e di concreta laboriosità delle scuole del Veneto che, a ben vedere, è il tratto distintivo delle istituzioni e della società della nostra regione”.
Poi una pagina triste: “Mi accompagna anche il dolore profondo per la morte in stage dello studente Giuliano De Seta e il suo ricordo costante costituirà lo sprone per lavorare a livello nazionale sui temi della sicurezza, secondo le linee di indirizzo che il ministro Valditara ha definito”. E infine: “Il mio cuore è colmo di gratitudine verso tutte le persone con cui ho lavorato negli uffici dell’Usr, nelle scuole e nelle istituzioni e sono certa che la preziosa collaborazione che ci ha contraddistinto permarrà ben oltre la mia presenza in Veneto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE