Cerca

Il bando

Così giovani... e già da Oscar: torna il premio per il teatro ragazzi

Nuova edizione del concorso dedicato alle scuole nel segno di Gatto Tomeo.

Così giovani... e già da Oscar: torna il premio per il teatro ragazzi

Torna il premio Tomeo per il teatro del ragazzi

Torna il più felino e felpato concorso provinciale dedicato al teatro dei gruppi scolastici ed extrascolastici, di bambini e ragazzi, dai 6 ai 20 anni di età. E' la terza edizione per il Premio Tomeo, la cui statuetta ha il musetto nero dell’omonimo gattone ideato da Alberto Cristini e divenuto la mascotte dei progetti de “Il teatro siete voi” di ViviRovigo ed Irene Lissandrin.

C’è tempo fino al 15 marzo per scaricare il bando dal portale web del Comune di Lendinara e compilare la scheda di iscrizione da spedire a info@ilteatrosietevoi.it. In concorso possono essere presentati spettacoli teatrali, ossia esibizioni artistiche dal vivo, con qualsiasi linguaggio e tecnica o combinazioni di arti performative. I gruppi giovanili saranno in competizione divisi per fasce d’età: categoria 6-11 anni, la cui prima classificata sarà premiata con buoni acquisto pari a 300 euro; categoria 11-14 anni, che sarà premiata con buoni di 500 euro; categoria 14-20 anni con buoni acquisto di 750 euro. Sono previsti premi speciali e riconoscimenti ai singoli.

Tutti i premi sono simboleggiati dalla statuetta del Tomeo, affettuosamente chiamato “Oscar del teatro dei ragazzi del Polesine”. Le rappresentazioni degli spettacoli in concorso sarà itinerante e si snoderà tra Lendinara, che è il comune capofila dell’iniziativa, Badia Polesine e Taglio di Po, il 29 aprile, il 5-6 maggio, il 12-13 maggio, il 20 maggio e cerimonia finale di consegna dei Tomeo e dei premi il 27 maggio, alle 21, al Teatro Ballarin di Lendinara. Tutte le rappresentazioni sono pubbliche ed aperte al pubblico gratuitamente.

Questa terza edizione del Premio Tomeo è ideata ed organizzata da Irene Lissandrin con l’associazione ViviRovigo Aps e la città di Lendinara, in collaborazione con i comuni di Badia Polesine e Taglio di Po. “Quest’anno sperimentiamo la formula itinerante - commenta la project manager Irene Lissandrin - Il teatro è fonte di felicità per i ragazzi che lo vivono ed il Premio Tomeo vuole far conoscere il teatro a più ragazzi possibile”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400