Cerca

L’INIZIATIVA EDITORIALE

Venezia, storia leggendaria tutti i segreti in un libro

Venezia, storia leggendaria tutti i segreti in un libro

Numeri da leggenda. Anzi, da grande storia, quella con la “esse” maiuscola. Una sola città: 120 dogi, 1.100 anni di Repubblica; le storie più belle delle 116 insule formate da 135 campi e 1.198 calli; le leggende nascoste tra i 256 pozzi e i 423 ponti; e poi le 11.654 cortigiane “ufficiali” e le 7 donne da primato, o le 69 pestilenze e i 23.000 proiettili del ’48 veneziano. Ecco alcuni dei numeri estratti a sorte dal cappello della storia per raccontare Venezia e i suoi leggendari 1.600 anni. Venezia svelata attraverso i suoi numeri che raccontano una civiltà inimmaginabile e molte delle sue leggende. Una summa numerica che restituisce la panoramica di una storia unica e irripetibile.

Tutto questo lo potrete trovare in un libro davvero immancabile nella biblioteca di ogni veneto. “Venezia in numeri. Una storia millenaria”, volume curato da Alberto Toso Fei, e che troverete in edicola in abbinamento facoltativo soltanto con La Voce di Rovigo, a partire da domani sabato 18 marzo, al costo eccezionale di 8 euro e 90 centesimi oltre al prezzo di copertina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400