Cerca

ulss

Nuovi strumenti per curare meglio i tumori

Investimento tecnologico importante: ecco l'acceleratore e la Simul-Tac.

Nuovi strumenti per curare meglio i tumori

Il servizio di radioterapia, diretto dal dottor Giovanni Pavanato, di recente nomina, viene potenziato con nuove tecnologie di ultima generazione. All’accelleratore lineare installato nel mese di giugno 2021 si aggiungerà un ulteriore acceleratore oltre ad una Simul-Tac.

La direzione aziendale, il 22 marzo 2023, ha deliberato la procedura per la loro acquisizione. Si tratta di apparecchiature finalizzate a ottimizzare le terapie radianti in grado di sconfiggere forme oncologiche, intervenendo con precisione “sartoriale” sui distretti anatomici del paziente, preservandone contemporaneamente la salute e l’integrità di organi e tessuti non intaccati da malattia. L’investimento è importante: 714.000 euro (Tac e adeguamento locali) e 1.656.950 euro per l’accelleratore.

“La nostra unità di radioterapia tratta numerose forme tumorali, dal cancro ai polmoni alle patologie di area ginecologica, mammella, tumori del testa-collo, linfomi - spiega il direttore di radioterapia Giovanni Pavanato - e progetta il sistema di cura pianificando il trattamento con estrema precisione, sia per quello che riguarda l’irradiazione che la postura del corpo. L’obiettivo, è colpire capillarmente il tumore e non l’area sana”. La Radioterapia oncologica dell’ospedale di Rovigo nell’anno appena concluso ha eseguito 23.400 trattamenti e l’attività nei primi mesi dell’anno 2023 registra un ulteriore incremento.

“Un investimento tecnologico importante - conclude Patrizia Simionato, direttore generale dell’azienda Ulss 5 - che per noi rappresenta un ulteriore azione di miglioramento e ammodernamento del parco tecnologico e delle performance delle nostre strutture. L’azienda sta investendo, oltre che negli interventi strutturali e tecnologici, anche nella assunzione di personale, principale patrimonio aziendale. Nell’anno appena concluso, nonostante le note difficoltà di reperire alcune professionalità con particolare riferimento alle professionalità mediche, la differenza tra coloro che sono cessati e i nuovi assunti ha registrato un incremento di 200 dipendenti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400