Cerca

In Polesine

I campi colorati di giallo, che meraviglia!!!

Come ad ogni primavera si ripete il "miracolo" della colza

E' il miracolo della colza, coltivazione che prende sempre più piede nei nostri campi, che si ripete puntuale ad ogni primavera. Ma è sempre... uno spettacolo. In Polesine i campi di colza sono tantissimi, così come in buona parte della Pianura padana, e verso la fine di aprile si colorano di un giallo intenso al punto da sembrare vere e proprie tavolozze di un quadro.

 Ma cos'è la colza?

La colza è una pianta angiosperma dicotiledone, dal fiore giallo brillante (o bianco a seconda della varietà), appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Viene coltivata per l'utilizzo dei semi molto ricchi in olio, anche se le varietà spontanee contengono quantità non trascurabili di acido erucico, un composto tossico. 

La colza viene coltivata per la produzione di alimenti per animali, oli vegetali commestibili e biodiesel. Alcune varietà di colza sono vendute come verdura, soprattutto nei negozi asiatici.

Secondo il Dipartimento di agricoltura degli Stati Uniti nel 2000 la colza era la terza fonte di olio vegetale al mondo dopo la soia e la palma. L'olio di colza, ricavato dai semi della pianta, viene usato in alimentazione dopo essere stato raffinato e miscelato ad altri oli.

Le foto in questa pagina sono in gran parte pubblicate grazie alla collaborazione con la pagina Bpp Meteo, che ringraziamo insieme ai contributori che le hanno postate: Emanuele Cusin, Roberto Tocchio, Bassa Meteo, Paolo Frasson, Arianna Parani, Roberto Marangoni, Simonetta Chiericati e Victoria Vito.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400