VOCE
Live Delta Radio
20.09.2023 - 07:31
Fiammetta Benetton
Dopo la pausa estiva riprende domani alle 13 la trasmissione condotta da Fiammetta Benetton
Oltre alla musica e all’informazione, oltre allo sport e all’animazione, dopo la pausa estiva da domani, giovedì 21 settembre, torna in diretta su Delta Radio “Eccellenti”.
“Eccellenti, storie che lasciano il segno” è la trasmissione ideata e condotta da Fiammetta Benetton trasmissione che racconta il territorio attraverso le voci dei protagonisti, dei personaggi più rappresentativi, noti ed iconici di Veneto e Emilia Romagna.
“Eccellenti” andrà in onda tutti i giovedì dalle 13 alle 15 (e in replica la domenica dalle 10 alle 12) per accompagnare gli ascoltatori di Delta Radio alla scoperta delle storie di chi ha qualcosa di significativo da raccontare, di chi ha contribuito a scrivere la storia recente. Le interviste di Fiammetta Benetton (tornata ad indossare anche le cuffie di una radio dopo una bella carriera davanti alle telecamere), del resto, sono davvero uniche perché raccontano non solo un personaggio ma la sua storia, i retroscena, il puzzle della sua vita con una chiave di lettura nuova ed inedita.
Fra gli ospiti, come di consueto, non mancheranno politici, autorità, campioni dello sport, imprenditori, artisti ed intellettuali: insomma i veri ‘influencer’ del Veneto e dell’Emilia Romagna. Sempre e comunque - come recita il titolo del programma - personaggi che abbiano da raccontare “storie che lasciano il segno...”.
Che poi è un po’ il tratto distintivo della radio: un mezzo che si ascolta e che proprio per questo lascia molto all’immaginazione. Ecco dunque che ogni giovedì alle 13 (e in replica la domenica mattina alle 10), le frequenze di Delta Radio si apriranno alle storie, ai racconti, all’immaginazione.
A fare da cornice ai dialoghi, ovviamente, ci sarà la migliore compagna di viaggio: la musica di Delta Radio.
Questa prima puntata di “Eccellenti” alla ripresa autunnale avrà un ospite d’eccezione: il vicepresidente vicario della Fondazione Cariparo, e presidente della Fondazione Goletta Lab, Giuseppe Toffoli che sarà chiamato a raccontare il “suo” Polesine e il modo in cui La Fondazione interverrà nel prossimo futuro a sostegno della cultura, del sociale, dell’ambiente e della crescita del territorio.
Non perdete dunque la prima puntata in onda domani dalle 13 alle 15 in diretta su Delta Radio. E per chi non riuscisse a sintonizzarsi in tempo, nessuna paura. L’appuntamento verrà infatti seguito e raccontato su tutti i nostri social e sui nostri portali rovigoindiretta.it e polesine24.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE