Cerca

EVENTI

La Provincia celebra il ruolo femminile nel convegno di palazzo Celio

Una riflessione sulla necessità di proseguire nel cammino verso l'eliminazione delle disparità di genere

Il Presidente provinciale di UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in congedo d'Italia), Giuseppe Bonfiglio, ha organizzato un convegno dal titolo suggestivo "Donne con la D maiuscola" a Palazzo Celio, in occasione della giornata dell'8 marzo, dedicata alla celebrazione della donna. L'evento, patrocinato dalla Provincia di Rovigo, è stato inaugurato dal presidente Enrico Ferrarese, il quale ha sottolineato l'importanza di questo momento e ha evidenziato la necessità di proseguire nel cammino verso l'eliminazione delle disparità di genere, coinvolgendo tutte le amministrazioni nella lotta per il rispetto e l'uguaglianza. Anche la consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità, Lucia Ghiotti, ha ribadito l'impegno rivolto alle giovani generazioni, tramite incontri nelle scuole, per promuovere la cultura dei diritti e dell'uguaglianza di genere. Durante il convegno, la consigliera provinciale di Parità, Loredana Rosato, ha fornito una panoramica del quadro normativo relativo alla parità di genere, dalla Costituzione alle leggi più recenti, evidenziando brevemente la condizione della donna nel mondo del lavoro. Le relazioni presentate hanno arricchito il dibattito con approfondimenti su figure femminili di spicco in diversi ambiti. Elena Branca della Società Italiana di Storia della Medicina ha parlato delle "Infermiere Volanti", citando esempi di donne coraggiose come Anna Maria Tribuna e Rosina Ferrario. Silvia Succi dell'associazione storico-culturale Pico Cavalieri di Ferrara ha approfondito gli "Aspetti storico-sociali dello sport femminile", presentando figure di pioniere come Ettorina Sambri e Alfonsina Strada. Infine, Daniela Baldo ha tratteggiato il profilo di due grandi donne rodigine, Cristina Roccati ed Erminia Fuà Fusinato, che hanno lasciato un'impronta significativa nella storia del Paese, sia nel campo della scienza che dell'istruzione femminile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400