Cerca

IL CASO

Allarme amianto nei cosmetici

Un pericolo nascosto a cui prestare attenzione

Allarme amianto nei cosmetici

Cosmetici di diverse tipologie

L'amianto, un composto di minerali naturali, famoso per la sua resistenza e flessibilità ma anche per i suoi effetti cancerogeni, è stato recentemente trovato in alcuni cosmetici, sollevando preoccupazioni significative per la salute di chi ne fa uso, talmente pericoloso da causare tumore ai polmoni e mesoteliomi. Questa contaminazione proviene maggiormente dal talco, un minerale usato come ingrediente presente in molti cosmetici, è usato principalmente per le sue proprietà assorbenti e antiagglomeranti. Un'indagine della BBC del 2024 ha rivelato che due campioni di cosmetici contenenti talco su otto testati contenevano tracce di amianto. L'inalazione di fibre di amianto, anche in piccole quantità, può avere conseguenze devastanti per la salute; le fibre possono rimanere nei polmoni per decenni, causando infiammazioni croniche e danni al DNA delle cellule, che possono portare allo sviluppo di tumori, l'esposizione all'amianto è responsabile dell'80% dei casi di mesotelioma, un dato che non può essere ignorato. I cosmetici in polvere, applicati sul viso, aumentano il rischio di inalazione di particelle sospese nell'aria. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400