Cerca

ESPOSIZIONI NATALIZIE

Il Polesine incanta con i suoi Presepi!

Una serie di esposizioni artistiche

Il Polesine incanta con i suoi Presepi!

Presepe

Con l’arrivo del periodo natalizio, il Polesine si riempie di magia e tradizione grazie ad una serie di esposizioni presepiali che rendono omaggio alla bellezza e al significato della Natività; tra i luoghi più affascinanti per scoprire l’arte dei migliori presepi in Polesine, emergono alcune mostre che attraggono visitatori da tutta Italia, proponendo un mix di tradizione, creatività e spiritualità. Il Museo l’Arte del Presepe di Lendinara è uno dei luoghi simbolo per gli amanti di questa tradizione, con la sua vastità e la qualità delle sue opere esposte, è considerato uno dei musei più importanti d’Italia nel suo genere. Ogni anno, il museo accoglie migliaia di visitatori che possono ammirare presepi realizzati con diverse tecniche, dal meccanico all’artigianale, con un’attenzione particolare agli aspetti simbolici e culturali legati alla Natività. L’esposizione è aperta tutti i pomeriggi durante le festività natalizie, offrendo una straordinaria opportunità di esplorare la storia del presepe, con creazioni che spaziano anche all'interno di scenari moderni​. 

A Frassinelle Polesine, la Mostra permanente del Presepio è un altro imperdibile appuntamento, giunta alla sua undicesima edizione, l’esposizione raccoglie oltre 200 opere, in varie forme artistiche e materiali. Questa rassegna, che ha il patrocinio dell’Associazione Italiana Amici del Presepio, vede una forte partecipazione della comunità locale, che contribuisce con opere uniche e suggestive. Inoltre, l’esposizione si estende anche a luoghi significativi come l’Ospedale “S. Maria della Misericordia” di Rovigo, dove vengono allestiti presepi in collaborazione con le strutture sanitarie​.

A Fratta Polesine, la Mostra di Presepi artistici alla chiesetta di San Francesco è ormai un appuntamento tradizionale che giunge alla sua ventottesima edizione, curata dai volontari della Pro Loco, la mostra attira ogni anno numerosi visitatori, inclusi gruppi scolastici e famiglie, che possono immergersi in un’atmosfera di festa e riflessione; l’esposizione è anche un’occasione per riscoprire la storia e il significato profondo del presepe, simbolo di accoglienza e di speranza​Queste mostre presepiali non sono solo un’occasione per ammirare l’arte, ma anche per riscoprire la tradizione e lo spirito del Natale, ogni presepe racconta una storia, un’emozione, un legame con la terra e la comunità, rendendo il Polesine un palcoscenico perfetto per celebrare la magia delle festività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400