Cerca

FESTE NATALIZIE

Decora la tua casa in modo sostenibile!

Come decorare usando oggetti eco friendly

Decora la tua casa in modo sostenibile!

Pigne usate per decorare nel periodo natalizio, una delle decorazioni eco friendly più gettonate

Spesso le decorazioni natalizie possono comportare un impatto ambientale negativo a causa dell’uso di materiali non riciclabili e dell'energia elettrica consumata, ma ci sono molte alternative eco-friendly che permettono di addobbare la casa ed il giardino in modo sostenibile, senza rinunciare alla magia del Natale. Ecco alcune idee: 

Optando per un albero di Natale sostenibile dato che è uno degli elementi centrali delle decorazioni natalizie, si può fare sicuramente una buona azione ma la scelta del tipo di albero può influire notevolmente sull'impatto ambientale, quindi vediamo quale scegliere:

  • Albero Naturale: Se decidi di optare per un albero vero, cerca di acquistare un albero da un vivaio locale che pratica la gestione sostenibile delle foreste. Assicurati che sia certificato FSC (Forest Stewardship Council). Dopo le festività, invece di buttarlo, puoi portarlo in un centro di compostaggio o partecipare a iniziative che riutilizzano gli alberi per creare habitat naturali.

  • Albero Artificiale: Un'alternativa più duratura, ma comunque da scegliere con consapevolezza sono gli alberi artificiali realizzati con materiali riciclabili, ma è fondamentale utilizzarli per molti anni per giustificare l’impatto iniziale della produzione; puoi anche decorare un ramo di un albero potato o un albero già presente nel giardino, aggiungendo un tocco naturale senza sprechi.

Un altro modo sarebbe quello di realizzare a mano le tue decorazioni, puoi riutilizzare oggetti che hai in casa o utilizzare materiali naturali per creare decorazioni uniche e personalizzate come pigne e rami secchi, corde e filo, o ancora palline fatte a mano con glitter biodegradabili. Quando scegli i materiali per le tue decorazioni natalizie, cerca sempre di optare per soluzioni riciclabili o compostabili, ad esempio, invece di acquistare decorazioni di plastica, opta per materiali naturali come il legno, la carta riciclata o il bambù, in questo modo, le tue decorazioni non solo saranno più sostenibili, ma potranno essere riutilizzate anche per i prossimi anni.

Le luci natalizie sono essenziali per creare un’atmosfera festosa, ma le tradizionali luci a incandescenza consumano molta energia, si potrebbero sostituire con luci LED a basso consumo energetico, che consumano meno energia e durano più a lungo. Inoltre, alcune luci a LED sono alimentate da energia solare, il che le rende ancora più sostenibili, specialmente se le posizioni all’esterno della casa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400