Cerca

La ricorrenza

Oggi è le giornata delle persone con disabilità

Le priorità: giù le barriere e valorizzare la diversità

Giornata Internazionale delle persone con disabilità

La bandiera della disabilità

Oggi, 3 dicembre, si celebrano i diritti ed il benessere delle persone con disabilità; è ancora grande la necessità di sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere l'inclusione sociale, economica e culturale di milioni di individui che, ancora oggi, affrontano barriere significative nella loro vita quotidiana. La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata istituita nel 1981, e da allora le Nazioni Unite hanno lavorato instancabilmente per promuovere i diritti di queste persone. Un passo fondamentale è stato l'adozione della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità nel 2006, che ha ribadito il principio di uguaglianza e la necessità di garantire una partecipazione piena ed effettiva alla vita sociale, ovvero la parità di opportunità, l'accessibilità, la parità tra uomini e donne, il rispetto dello sviluppo delle capacità dei minori con disabilità ed infine il rispetto del diritto dei minori con disabilità a preservare la propria identità.

In Italia, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) ha indetto una serie di iniziative ed eventi e per celebrare questa giornata; l'obiettivo è chiaro: valorizzare il diritto di ogni individuo a partecipare attivamente alla vita culturale, artistica e sportiva del paese. Questa giornata non è solo un'occasione per celebrare i progressi fatti, ma anche per riflettere su quanto ancora c'è da fare. L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite ci ricorda che nessuno deve essere lasciato indietro, per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale continuare a lavorare per eliminare le disparità di genere, potenziare i servizi educativi e sanitari e promuovere l'inclusione di ogni cittadino. In definitiva, la vera sfida è trasformare la società in un luogo sostenibile e resiliente per tutti, dove ogni individuo possa vivere in modo indipendente e partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400