Cerca

La RICORRENZA

E' la Giornata Nazionale dello Spazio

Celebra le conquiste italiane e promuove l'innovazione

Oggi è la Giornata Nazionale dello Spazio

Lo spazio

Oggi, 16 dicembre, in Italia si celebra la Giornata Nazionale dello Spazio, istituita nel 2021 per ricordare il lancio del primo satellite italiano, il San Marco 1, avvenuto nel 1964; questo evento storico ha consacrato l’Italia come il terzo paese al mondo, dopo Stati Uniti e Unione Sovietica, a mettere in orbita un satellite artificiale. 

La ricorrenza non è soltanto un omaggio al passato, ma un’occasione per sensibilizzare il pubblico sui benefici che la scienza e la tecnologia spaziale apportano alla società; settori come sicurezza, monitoraggio ambientale, telecomunicazioni e trasporti sono profondamente influenzati dalle innovazioni sviluppate grazie all’industria spaziale. L’Italia è oggi una delle poche nazioni al mondo a possedere una filiera spaziale completa, in grado di sviluppare tecnologie avanzate per satelliti, lanciatori e infrastrutture spaziali abitate, un esempio di questa eccellenza è la partecipazione alla missione Artemis 1, in cui l’Italia ha fornito il satellite Argomoon, unico rappresentante europeo in orbita lunare, e ha contribuito alla realizzazione della navicella OrionGrazie alla collaborazione tra enti di ricerca, università e industria, il paese continua a giocare un ruolo chiave nelle esplorazioni spaziali internazionali. La giornata viene celebrata con una serie di eventi, tra cui mostre, conferenze e iniziative educative promosse da istituzioni come l’Agenzia Spaziale Italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400