Cerca

PERIODO DI FESTE

Ogni Paese ha il suo Capodanno

Ecco le tradizioni a livello globale

Come si celebra il Capodanno nel mondo

Fuochi d'artificio

Il Capodanno è celebrato in tutto il mondo con tradizioni che riflettono la cultura e le speranze di ogni Paese; sebbene ogni festa sia unica, tutte condividono l'augurio di prosperità, salute e fortuna per il futuro. Ecco alcune delle tradizioni più curiose e affascinanti.

In Sapagna a mezzanotte, si mangiano 12 chicchi d'uva, uno per ogni rintocco dell'orologio, per augurarsi buona fortuna per ogni mese dell'anno nuovo, mentre in Italia si mangiano lenticchie per attrarre prosperità, e si indossa biancheria intima rossa per un anno fortunato, i fuochi d'artificio sono un must nelle piazze. In Brasile, precisamente a Rio de Janeiro, si salta sulle onde del mare per chiedere buoni auspici, mentre le persone indossano abiti bianchi per simboleggiare pace e serenità. In Grecia invece si mangia la Vasilopita, una torta con una moneta nascosta. Chi trova la moneta sarà fortunato durante l'anno, ed in Scozia vige la tradizione del "first footing" prevede che la prima persona a entrare in casa nel nuovo anno porti fortuna. Le danze e i brindisi con whisky sono parte dei festeggiamenti. In Giappone si manifesta la Joya no Kane, una campana che suona 108 volte, purifica i peccati dell’anno precedente, le persone si recano nei templi per pregare per la salute; passando in Messico poi, dove si cammina con una valigia vuota per augurarsi viaggi, e si brucia un foglio con un desiderio per il nuovo anno. Arrivando poi in Colombia, portando una valigia vuota per augurarsi avventure, e si scrive un desiderio da bruciare subito dopo mezzanotte. Infine in Cina la serata viene celebrata con danze del drago, fuochi d'artificio e il dono di hongbao, buste rosse con soldi, per augurare prosperità, mentre in Russia dopo la mezzanotte, si scrive un desiderio su un pezzo di carta che viene bruciato e messo in un bicchiere di champagne per farlo realizzare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400