VOCE
TECNOLOGIA
23.12.2024 - 18:34
Osborne 1, il primo portatile della storia
Nel 1981, il lancio dell'Osborne 1 segnò un punto di svolta nell'informatica, con la creazione del primo vero personal computer portatile, prodotto dalla Osborne Computer Corporation, il dispositivo aveva un peso di circa 11 kg e un piccolo schermo CRT da 5 pollici, anche se ingombrante per gli standard odierni, il suo design innovativo consentiva di trasportarlo, rivoluzionando l'idea di lavorare in mobilità.
Questo computer innovativo montava un processore Zilog Z80 e 64 KB di memoria RAM, eseguendo il sistema operativo CP/M; veniva venduto con software inclusi, come WordStar per la scrittura e VisiCalc per i fogli di calcolo; nonostante un prezzo elevato di circa 1.795 dollari, il prodotto ebbe un discreto successo, con circa 100.000 unità vendute, tuttavia, a causa della forte concorrenza e di difficoltà economiche, la Osborne Computer Corporation fallì nel 1983. L'Osborne 1 non fu il primo tentativo di creare un computer portatile; iprogetti precedenti, come il Xerox NoteTaker (1976) e l'IBM 5100 (1975), erano ancora troppo ingombranti per essere considerati veri e propri portatili, ma l'Osborne 1 aprì la strada ad altri dispositivi portatili come il Compaq Portable (1983) e il Macintosh Portable (1989), che migliorarono le caratteristiche di portabilità e prestazioni. Dopo questo iconico computer, gli altri si evolsero rapidamente. Negli anni '90 e 2000, dispositivi come il MacBook Air e gli ultrabook segnarono l'inizio della rivoluzione leggera e potente che conosciamo oggi, i moderni laptop sono ora più sottili, veloci e potenti, continuando a soddisfare le esigenze di una società sempre più mobile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE