Cerca

CURIOSITA'

Perché a Capodanno ci si deve vestire di rosso

La storia della tradizione

Perchè a Capodanno ci si deve vestire di rosso

Abiti rossi in vista del Capodanno

Ogni anno, con l’arrivo del Capodanno, le vetrine si tingono di rosso e il guardaroba si arricchisce di capi e accessori in questa tonalità accesa; scopriamo assieme il motivo!

Le origini dell’usanza di vestirsi di rosso a Capodanno risalgono all’antica Roma; durante le celebrazioni del solstizio d’inverno e delle festività dei Saturnali, il rosso rappresentava forza, potere e fertilità, indossare questa tonalità simboleggiava un augurio di prosperità per l’anno nuovo e un modo per allontanare gli spiriti maligni. Nel corso dei secoli, il rosso ha mantenuto il suo valore simbolico, evolvendosi in un colore associato anche all’amore e alla passione. Oggi, la tradizione di indossarlo il 31 dicembre è particolarmente sentita in Italia e in altre culture europee, ma ha eco anche in Asia, dove il rosso è il colore portafortuna per eccellenza. Che si tratti di un abito, un accessorio o la più discreta biancheria intima, l’importante è seguire questa tradizione per salutare l’anno vecchio con ottimismo e aprire il nuovo con un pizzico di fortuna. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400