Cerca

RICORRENZA

La giornata dei Santi Innocenti

Il significato di questa celebrazione

La giornata dei Santi Innocenti

Strage degli Innocenti

Il 28 dicembre, la Chiesa cattolica celebra il Giorno dei Santi Innocenti, una ricorrenza che affonda le radici nel racconto evangelico di Matteo; la festa ricorda il massacro dei bambini maschi di Betlemme ordinato da re Erode nel tentativo di eliminare Gesù, percepito come una minaccia al suo trono, questi piccoli, considerati i primi martiri cristiani, vengono venerati per aver sacrificato la loro vita, sebbene inconsapevolmente, per Cristo. In Italia, la giornata è prevalentemente osservata come una ricorrenza religiosa, con celebrazioni liturgiche dedicate alla memoria di questi innocenti, le funzioni sottolineano l'importanza della protezione dei più vulnerabili e dell'innocenza dei bambini, richiamando l'attenzione sulle ingiustizie e le violenze che, ancora oggi, affliggono i più piccoli nel mondo. Oltre all'aspetto liturgico, la giornata assume un tono diverso in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, dove è conosciuta come "Día de los Santos Inocentes", qui, la tradizione vuole che il 28 dicembre sia un giorno di scherzi e burle, simile al nostro pesce d'aprile, con amici e familiari che si divertono a mettere in atto piccole beffe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400